pornplacevr

Simposio di sculture a cielo aperto, tra cascate e spicchi di sole incantato

pornplaybb.com siteripdownload.com 1siterip.com
Palinuro: Nero Mediterraneo
Luglio 7, 2011
Vademecum: i film in uscita dal 8 luglio 2011
Luglio 8, 2011
Show all

Simposio di sculture a cielo aperto, tra cascate e spicchi di sole incantato

Scultore-del-legnoFino al 10 luglio I Re del legno, dell’acqua e del sole presso Lutago, in Valle Aurina (BZ)

 

La scultura moderna e contemporanea incisa tra i picchi fatati di valli ancestrali, in una fusione materica tra umano ingegno e cosmica fatica. Dopo il formidabile successo del 2010, torna in una nuova, osmotica quanto stimolante location, il “Simposio della scultura in legno”, dal 4 al 10 luglio 2011 a Lutago, in Valle Aurina (BZ). Tema al quale dovranno ispirarsi gli artisti di questa seconda edizione, dal titolo “Il Re dell’Acqua e/o del Sole”, è il matrimonio di spigoli, cristalli e dardi dorati tra le acque impetuose e il sole imponente che occhieggia divino tra le vette dell’alpina Valle, ospite maestosa (e maestra) dell’originale kermesse, sospesa tra fantasia onirica, talento locale ed eco-logia dell’arte contemporanea. L’incontro del 2010, il primo in assoluto, si svolse a Cadipietra, suscitando grande interesse, catalizzando la presenza in contemporanea di decine di artisti. I riflettori naturali del sole montano illumineranno quest’anno un palcoscenico ideale per più di 60 artisti e scultori da tutto il mondo, che hanno chiesto con entusiasmo di partecipare all’esposizione in live action del “Simposio 2011”. La scultura diviene così replica in presa diretta della genesi quotidiana e insieme l’allegoria magnetica e potente del rapporto maieutico, fatto di influssi, manipolazioni e ispirazioni, tra uomo-fabbro-artista e natura madre e musa. La tradizione, la storia, e i paesaggi, caratteri centrali e prepotenti nel teatro della Valle Aurina saranno argilla nella fucina cerebrale ed emozionale degli scultori partecipanti. A solleticarne neuroni e appetiti creativi i corsi d’acqua fulgidi e scherzosi della valle, tra cui il mitico Ahr. Ma l’intero paese di Lutago si trasformerà per qualche giorno in un laboratorio a cielo aperto, una scenografia plasmabile, un itinerario di “volti” da catturare. Gli artisti saranno dislocati in giro per Lutago e, nelle diverse postazioni, saranno liberi di esprimersi e dare sfogo al proprio estro, mentre gli spettatori avranno la possibilità di ammirare le opere nel loro parto, abbandonandosi alla meraviglia di abilità e segreti secolari. Le sculture intagliate nel corso della manifestazione verranno esposte lungo il cammino del sole e fino alla cascata del Rio Nero. Una giuria valuterà infine i migliori lavori e proclamerà il vincitore: il più abile artista e artigiano del legno, fino al prossimo Simposio.

 

 

TITOLO

II Simposio della scultura in legno

I Re dell’Acqua e/o del Sole

 

LUOGO E INFORMAZIONI

4 – 10 luglio

Lutago, Valle Aurina (BZ)

 

 

 

di Sarah Panatta