La tradizionale rievocazione storica pronta anche quest’anno
“Feste madruzziane” è ormai un appuntamento che si ripete da ben sedici anni e al quale sarà possibile assistere da giovedì 14 a domenica 17 luglio nella Valle dei Laghi, per poter rivivere i momenti della temibile Famiglia Madruzzo nella comunità di Calavino, in provincia di Trento.
Questa famiglia era uno dei casati più noti nel periodo del Principato Vescovile di Trento, ed è stata al potere addirittura per 119 anni, fino al 1658, gestendo nel migliore dei modi il rapporto tra il mondo latino e il vicino mondo tedesco. Dunque per gli abitanti del posto è fondamentale ricordare questo casato e lo fa con un corteo in costume, la rappresentazione delle tradizioni e dei lavori di quel tempo, con diverse proposte enogastronomiche. Il ritorno alle atmosfere medievali, appare un buon motivo per staccare un fine settimana dalla realtà, scoprendo l’identità storica e antica, le tradizioni e i sapori della Valle dei Laghi. L’iniziativa è organizzata dalla Pro Loco di Calavino, con il patrocinio dell’ Azienda per il Turismo Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi, del Comune di Calavino, della Cassa Rurale della Valle dei Laghi, di Trentino Marketing e della Commissione Culturale Intercomunale Valle dei Laghi.
Per maggiori informazioni:
Pro Loco di Calavino
Piazza Madruzzo
38072 Calavino (Tn)
Tel. 0461 564445 – 339 6568564
Azienda per il turismo
Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi
Via Manci 2 – 38122 Trento
Tel. 0461 216000 – Fax 0461 216060
E-mail: informazioni@apt.trento.it
Ufficio Turistico di Vezzano
Via Roma, 63
38070 Vezzano (Tn)
Tel. 0461 216050 – 864400
E-mail: vezzano@apt.trento.it
Di Alessandra Palermo