Il 24 giugno un percorso di trekking urbano per scoprire sotto “altra” luce luoghi storici ed enigmi di un’epoca
Una passeggiata nelle tenebre, per scovare l’eco dei battiti di un tempo antico. Un’escursione urbana sotto la coltre intrigante delle ombre per scoprire, conoscere e visitare i luoghi del famoso Concilio, il grande evento della cristianità (1545-1563) che trasformò Trento in una piccola capitale europea con centinaia fra cardinali, ambasciatori, nobili e seguiti sfarzosi e che rese la città ibrido meraviglioso di diverse influenza artistico-architettoniche. Venerdì 24 giugno Trento si schiude ai passi dei visitatori curiosi che vorranno prendere parte all’esperienza di Intrighi e misteri al tempo del Concilio in notturna, itinerario rigorosamente appiedato tra le sfarzose testimonianze medioevali e rinascimentali del centro storico, con l’eccezionale anteprima della mostra “Una storia a ricamo” al Museo Diocesano. Un momento unico per toccare l’anima di Trento, crocevia di stili e culture che cesellano la loro firma nelle vie e nelle piazze, così come negli incantevoli scorci meno noti. L’originale nottata di trekking urbano è organizzata dall’APT di Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi, ideata per coniugare la passione per il movimento a quella per località viste secondo insolite prospettive. La partenza è alle h. 20.00 e la prima tappa la Chiesa di Santa Maria Maggiore; poi percorrendo vicoli e stradine arrivo alla Piazza Duomo. Tappa successiva il Museo Diocesano Tridentino, con possibilità di visitare la sezione dedicata al Concilio ed in anteprima assoluta la mostra “Una storia a ricamo”, inaugurata qualche ora prima (e aperta al pubblico solo dal giorno dopo). La recente restituzione da parte del Museum of Fine Arts di Boston di un prezioso pannello a ricamo, realizzato intorno al 1390-1391, ha permesso al Museo di ricomporre il più esteso ciclo figurativo di ricami boemi di quest’epoca che ancora si conservi, raffigurante scene della vita di San Vigilio, patrono di Trento (protagonista tra l’altro delle famose Feste Vigiliane in programma in città dal 16 al19 e dal 24 al 26 giugno). Una chicca dedicata solo ai partecipanti al trekking. La passeggiata prosegue verso il Convento di San Marco per poi raggiungere il Castello del Buonconsiglio, un tempo sede del potere, delle arti e delle feste. Quindi ci si inoltra di nuovo nel cuore della città e passando da Palazzo Firmian si arriva in Contrada Larga, con i palazzi Thun e Geremia, vera perla della Trento rinascimentale con una facciata riccamente affrescata. Meta finale l’elegante Palazzo Roccabruna, ora Casa dei Prodotti Trentini, per una gustosa degustazione a base di prodotti locali.
TITOLO EVENTO
INTRIGHI E MISTERI AL TEMPO DEL CONCILIO in notturna
Trekking urbano
LUOGO E INFORMAZIONI
Venerdì 24 giugno h. 20.00 presso Ufficio Informazioni Trento
Via Manci 2, Trento
Quota di partecipazione:
€ 15,00
€ 6,00 possessori di Trento Card
Gratuito bambini accompagnati sotto i 6 anni
Percorso: 3,5 km circa. Bassa difficoltà. Tempo percorrenza: ca 2 ore.
Prenotazione obbligatoria
di Sarah Panatta