pornplacevr

Sanremo 2015: riassumendo…mentre è già partito il conto alla rovescia

pornplaybb.com siteripdownload.com 1siterip.com
Show all

Sanremo 2015: riassumendo…mentre è già partito il conto alla rovescia

Sanremo 2015 - 65° Festival della canzone italiana

Sanremo 2015 – 65° Festival della canzone italiana

Da stasera, il 65° Festival della canzone italiana

A tutta musica, dal 10 al 14 febbraio prossimi, col Festival di Sanremo. Con la firma di Carlo Conti alla conduzione per la prima volta, la kermesse è giunta alla sua 65°edizione. Un bel traguardo, che viene festeggiato con lo schieramento di ben tre presentatrici che affiancheranno Conti: Emma Marrone ed Arisa, che hanno voluto prendersi una “pausa” dalla musica e dalla competizione canora dedicandosi a questa straordinaria esperienza della conduzione del programma più ambito forse nel mondo dello spettacolo. Entrambe hanno dominato qui a Sanremo (sono state le ultime due donne a vincerlo), ed era giusto mettersi in gioco; tutte e due sembrano pronte a farlo, insieme a Rocío Muñoz Morales. Sono state proprio le due cantanti a sorprendere, decidendo di salire sul palco dell’Ariston percependo solamente un cachet limitato di 80mila-100mila euro quale rimborso spese per il loro staff. Finora si è detto e smentito molto su un Festival sempre in work in progress. Riassumendo, sicuramente l’atto più doveroso sarà quello di omaggiare big della musica scomparsi recentemente quali Mango e Pino Daniele. Ma anche Giorgio Faletti, deceduto il 4 luglio del 2014. Carlo Conti, però, vuole fare le cose in grande, scommettendo anche molto sugli ospiti internazionali. Dopo aver dovuto rinunciare ai Pink Floyd, cala i potenti assi nelle maniche di Charlize Theron e Joe Bastianich; tra gli italiani, invece, ci sono: Biagio Antonacci, Alessandro Siani, Luca e Paolo, e il “suo” amico Giorgio Panariello. Tra i compagni mattatori del comico, invece, sarà assente l’amico comune con Carlo Conti Leonardo Pieraccioni. Nessuna presenza neppure per Fiorello, ma in compenso, tra musica di ieri e di oggi, ci saranno Albano e Romina. Mentre già si pensa alla serata d’apertura, c’è chi si prepara per quella conclusiva di sabato 14, quando sul palco saliranno i sei protagonisti di “Braccialetti Rossi”, che lanceranno la seconda serie della fiction, che inizierà da domenica 15 febbraio. Il loro nuovo cd, infatti, è già al secondo posto delle compilation più vendute. Quest’anno più che mai, il Festival sembra un grande contenitore musicale che raccoglie tutti i generi e big provenienti dai mondi più disparati: da “vecchi” campioni che ritornano, a “veterani” che segnano record di presenze, ai giovani dei talent. Come per esempio “Amici”: in primis Moreno, con “Oggi ti parlo così”, che è risultato il più “social” di tutti dall’analisi del Socialscore di Tvzap; oppure i finalisti dell’ultima edizione del programma di Maria De Filippi, i Dear Jack, che qui porteranno il loro ultimo brano “Il mondo esplode tranne noi”. Anche la maestra Grazia di Michele si cimenterà, con Mauro Coruzzi, in “Io sono una finestra”. O anche “X-Factor”, come ad esempio Lorenzo Fragola, vincitore dell’ultima edizione, che canterà “Siamo uguali”. Senza dimenticare “Ti lascerò una canzone” di Antonella Clerici: da qui proviene il trio de Il Volo, il più inedito e quello che più ha sorpreso per il suo successo: è loro la canzone “Grande amore”, che presenteranno all’Ariston.

Dai big, di nuovo da Sanremo 2013 ritorna Annalisa che canterà “Una finestra tra le stelle”. Tra le altre donne che si esibiranno anche: Bianca Atzei con “Il solo al mondo”; Malika Ayane in “Adesso e qui”; Chiara con “Straordinario”; Lara Fabian e la sua “Voce”. Tra le altre “regine” sanremesi non mancano Irene Grandi (che canterà “Un vento senza nome”), Anna Tatangelo (con “Libera”) e Nina Zilli (con il suo testo “Sola”). Tra i 20 big in gara, però, spiccano in particolare due ritorni maschili: quello, dopo 18 anni, di Nek che proporrà il brano “Fatti avanti amore” e quello di Gianluca Grignani, dopo le vicende che hanno scosso la sua vita privata. Quest’ultimo presenterà la canzone “Sogni infranti” e, dopo Sanremo, dal 21 marzo partirà per un tour estivo nei teatri, che prenderà avvio da Presena in Trentino. E poi come non citare Raf con la sua “Come una favola”? O Alex Britti, che si cimenterà in “Un attimo importante”? Ma Carlo Conti è riuscito, inoltre, a riportare sul palco dell’Ariston un suo caro amico: Marco Masini. Il titolo della sua canzone in gara è “Che giorno è”. E mentre ci chiediamo, parafrasando, che Sanremo sarà, Conti risponde che sarà per tutta la famiglia. Ma intanto per lui e le altre conduttrici, sicuramente, sarà “Una vita d’inferno”, come canteranno Biggio e Mandelli. Duro lavoro per Conti&co e non sarà facile per loro resistere alle pressioni e rispondere in maniera positiva alle aspettative gloriose che stampa e pubblico hanno su di loro. Ritmi alti a cui si dovrà resistere garantendo qualità. Ora non ci resta che citare l’ultimo brano in competizione di Nesli “Buona fortuna amore” e tutto è pronto per la partenza. Il conto alla rovescia è già iniziato infatti.

di Barbara Conti

Welcome Musical 2° Edizione
Febbraio 9, 2015
Sanremo 2015: boom di ascolti, e Tiziano Ferro che incanta
Febbraio 11, 2015