Prima di prendere il sole è consigliabile fare uno scrub naturale, di pulizia della pelle
In molti sono partiti in vacanza, alcuni sono già rientrati, ma è pur vero che le classiche ferie iniziano con l’ultima settimana di luglio per poi protrarsi fino alla fine di agosto.
Ecco allora un valido e salutare consiglio per preparare la pelle allo stress solare.
Comprare un pacco di
crusca naturale (quella normalmente utilizzata per uso alimentare, si trova in qualsiasi supermercato). Versarla in un recipiente, e aggiungere almeno
½ litro di olio. Può essere olio di
jojoba (in erboristeria è possibile trovarne di diverse marche) se volete, ma è ugualmente valido e per certi versi addirittura migliore utilizzare
l’olio di oliva. Non occorre che sia extravergine, basta che sia olio di oliva naturale.
Consigliamo l’olio di oliva perchè è un prodotto nostrano ed è ottimo, adatto a qualsiasi tipo di pelle e non presenta alcuna controindicazione. Se si possiede già perchè avanzato, o ci si può procurare dell’ olio vecchio (dell’anno prima ormai scaduto) che non può più essere venduto per consumo alimentare, meglio. Si risparmia si ricicla e non si butta via nulla!
Non usare mai, anche se spesso è consigliato, l’olio di palma, per ragioni ecologiche. Infatti per produrlo, siccome è molto richiesto a livello industriale e di consumo, avviene un terribile, sconsiderato e criminale disboscamento delle foreste tropicali per poter avere a disposizione vasti appezzamenti di terreni dove piantare e coltivare palme che lo produrranno.
Acquistare e consumare olio di palma è antiecologico a tutti gli effetti, ed è altamente pericoloso per l’ecosistema della terra.
In Italia abbiamo la fortuna di produrre olio d’oliva ottimo ed in grande quantità: perciò usare sempre e soltanto quello, che oltretutto viene anche molto utilizzato nella medicina naturale.
A questo punto proseguiamo con il nostro preparato: non resta che mescolare molto accuratamente i due ingredienti, fino a quando non si otterrà una pastella omogenea, aggiungendo un po’ di crusca o un po’ d’olio a seconda della consistenza desiderata.
Utilizzare la pastella relizzata, spalmandola sul viso e su tutto il corpo.
Lasciarla agire per 10/15 minuti, quindi massaggiarla delicatamente sul viso e più energicamente sul resto del corpo. Alla fine sciacquarla via con acqua tiepida.
Il risultato sarà una pelle levigatissima e morbida al tatto.
Si può fare, ogni tanto, anche se si è già abbronzati perchè non toglie l’abbronzatura ma la uniforma, rendendo la pelle più dolce e più morbida.
di Barbara de Luca