Il mondo della moda sente il richiamo del risparmio e risponde con una scelta vincente
A Milano si parla di moda eco-sostenibile, l’ultima tendenza che sembra essere una scelta vincente in tempi di crisi economica e ambientale.
Ideatore della nuova tendenza, asaplab, uno studio creativo milanese che lavora alla progettazione di un abbigliamento sostenibile, interamente realizzato con gli scarti delle fabbriche tessili.
Infatti, moltissimi sono i tessuti che vengono scartati, perché di un colore passato di moda o per ragioni analoghe: ma, con asaplab, è possibile riutilizzarli e realizzare dei capi curati nel design, al passo con le mode del momento e dai prezzi competitivi.
Non si pensi che stiamo parlando di tessuti scadenti che si danneggiano al primo lavaggio! Il cotone, il cachemire o il misto cachemire con i quali vengono realizzati i modelli eco-sostenibili, sono di alta qualità e sono gli stessi che vengono usati nelle fabbriche che realizzano le collezioni delle case di moda medio-grandi. I fili di tessuto che vengono acquistati a stock dal laboratorio asaplab, sono i fili che rimangono in giacenza nei magazzini ma, non per questo di qualità inferiore.
In questo modo, si è riusciti ad unire l’amore per la moda e quello per l’ambiente, con prodotti di alta qualità e messi sul mercato a prezzi accessibili.
Provare per credere! Da settembre, sarà possibile acquistare magliette, maglioni, pantaloni e accessori per l’inverno in alcuni negozi a Milano, segnalati direttamente dal sito di asaplab,
www.asaplab.it.
di Maria Sara De Marco
{joomplu:68}{joomplu:69}{joomplu:70}