pornplacevr

Caravaggio secondo Sgarbi apre le 11 serate di Peccioli

pornplaybb.com siteripdownload.com 1siterip.com
Celiaci, ad Aquilea c’è una sagra che pensa anche a voi
Luglio 1, 2011
Hamlice. Saggio sulla fine di una civiltà
Luglio 3, 2011
Show all

Caravaggio secondo Sgarbi apre le 11 serate di Peccioli

vittorio_sgarbiFaccia a faccia metafisico ed eclettico tra due indomiti italici

 

Il provocatore per eccellenza si confronta, ammantato della sua consueta spudorata e brillante verve, con uno dei geni oscuri e magnifici dell’arte italiana. Vittorio Sgarbi inaugura questa sera alle 21.30 il Festival 11 lune a Peccioli presso l’Anfiteatro Mazzola di Peccioli (PI), con un talk show/visita guidata “dentro” Caravaggio e il suo dispatrio intellettuale nel seicento contraddittorio e prolifico delle proibizioni e delle estroversioni barocche. I pensieri e le teorie di Sgarbi apriranno brecce nell’immaginario di un’epoca e soprattutto nell’opera dell’immane tragico artista, operando un tracciato in bilico tra spettacolo e seduta analitica di alto profilo. Un opinionista che sfugge a etichette faccia a faccia con una creatura evasiva, violentemente abbarbicata alla vita e al contempo attratta dai segreti della morte e dell’effimera parvenza del mondo. Vittorio Sgarbi ha da poco partecipato alla VIII edizione del Premio AcquiAmbiente, assegnato ogni due anni a importanti personalità che si sono distinte, in ambiti diversi, per la difesa dell’ambiente. Il noto critico è stato premiato, in una cerimonia che si è tenuta nel suggestivo scenario di Villa Ottolenghi, ad Acqui in provincia di Alessandria. La serata in compagnia dei fantasmi caravaggeschi continua e si completa dopo l’evento “sgarbiano”, proponendo un vero e proprio percorso d’arte en plein air attraverso il centro storico di Peccioli, con l’iniziativa dal titolo Caravaggio, caravaggini & Co., in cui il paese sarà il teatro naturale per una serie di opere di artisti caravaggeschi toscani. Peccioli, i suoi vicoli, le sue piazze, i suoi palazzi antichi ma anche gli anfratti moderni, si trasformeranno in una galleria architettonica dove “Medusa”, celebre opera del 1598 del Caravaggio, condurrà il fruitore nei misteri della contemporaneità, nella sue aderenza seducenti e impensate con il passato. La serata si concluderà con un brindisi di mezzanotte in cui sarà possibile degustare i preziosi vini offerti da Tuscany Wine Store (Villa Baciocchi, Capannoli – PI), rivenditore di vini toscani d’eccellenza e di alta gastronomia toscana. I vini saranno accompagnati da frutta fresca scelta in abbinamento ad ogni esemplare vinicolo e offerta da La Via dell’Orto, che rinnova così per il secondo anno consecutivo la collaborazione con il Festival 11 Lune.

 

 

LUOGO E INFORMAZIONI

Stasera h. 21.30
Anfiteatro Fonte Mazzola, Peccioli (Pisa)

Biglietteria – Punto informazioni
Spazi per l’Arte Fonte Mazzola
Via della Costia, 1
Peccioli (PI)
Prevendita fino al 19 luglio, dal lunedì al sabato dalle 16.30 alle 19.30 e nelle sere degli spettacoli dalle 20.30 alle 21.30
Tel 334 7172854

Segreteria Organizzativa

Fondazione Peccioliper
Piazza del Popolo, 10
Peccioli (PI)
Dal 6 giugno al 19 luglio, dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.30
Tel 0587 672158

 

 

di Sarah Panatta