
Si terrà a Roma il prossimo sabato, 10 aprile 2010, la terza edizione del
Festival Internazionale della Zuppa.
L’evento sarà ospitato dal laboratorio sociale e culturale
Città dell’Utopia. Il Festival si preannuncia come un evento legato alla buona cucina ma anche allo svago e al divertimento: si inizia dalle 11, con una sfilata di samba del
Bloco de Roma che partirà dalla metro San Paolo. Alle 12 è prevista l’apertura dello
Zuppen Desk, dove i partecipanti al festival possono registrare la propria presenza alla competizione consegnando una copia della propria ricetta e un campione della zuppa in un barattolo di vetro. Alle 13 pranzo popolare. Il divertimento continuerà dalle 12 alle 16.30 con
musiche, laboratori, giochi di strada ed esibizioni artistiche. Nel pomeriggio, a partire dalle 16.30, sarà possibile assaggiare le zuppe partecipanti al festival, tra le quali verrà scelta e premiata la più buona. Dopo il momento della premiazione, previsto alle ore 18, si terrà un concerto conclusivo che chiuderà in bellezza l’evento.
Il
festival Internazionale della Zuppa si prefigge anche quest’anno di portare in strada la bontà di un piatto gustoso e popolare, adempiendo anche a scopi sociali e culturali. Attraverso questo evento si vuole riscoprire, infatti, la convivialità del pasto, vissuto anche come momento di incontro, confronto e socializzazione. Si vuole inoltre riscoprire il fascino e il gusto della diversità, che porta a tavola colori, odori, sapori vari e differenti, a volte del tutto nuovi e inediti, altre volte tradizionali e classici. Per ricordarsi almeno a tavola che la diversità è un valore aggiunto, che ognuno ha i suoi gusti e che ciascun palato può trovare quello più confacente per sé. E anche se ci saranno vincitori proclamati, il vero successo dell’evento sarà sicuramente merito di tutte le ricette, di tutte le trovate e le proposte culinarie che daranno valore e arricchiranno di un sapore in più il Festival.
di Silvestro Capurso