pornplacevr
pornplaybb.com siteripdownload.com 1siterip.com
Captain America: inizia il conto alla rovescia
Giugno 23, 2011
Trento in notturna, “dentro” gli intrighi e i misteri del Concilio
Giugno 24, 2011
Show all

Ritorna “Under 30”

under_30_locandina_definitiva_2Dopo il grande successo, ancora spazio ai giovani autori

Under 30” è un progetto che dà l’opportunità ai giovani autori di farsi conoscere. La prima edizione è stata presentata lo scorso febbraio, sempre a Roma, al Teatro Alba. Questa volta tocca ad un’altra location, cioè il palcoscenico del Roma Vintage dal 23 giugno al 14 luglio, ogni sera alle 21.30. Una breve sintesi per chi non ricordasse di cosa tratta il progetto: Under30 è realizzato dall’associazione Under di Sabrina Paravicini, Jonis Bascir, Maya Amenduni e Gianluca Perilli e ha come obiettivo quello di far conoscere i giovani autori di drammaturgia teatrale. Per partecipare al concorso bisognava inviare un breve monologo, di massimo 5 minuti, assolutamente inedito e dedicato alla tematica “Italiani? Lavori in corso”. È emerso che tutti i giovani protagonisti si sentono fuori sede in ogni aspetto della loro vita, dalla famiglia al lavoro, ma anche nei problemi legati alla società come la cultura e l’economia. Tra tutti i concorrenti, i 18 vincitori hanno visto realizzare il loro sogno: il loro spettacolo interpretato da grandi attori professionisti al Teatro Alba. E ora, lo vedranno ancora, questa volta al Roma Vintage. Ecco chi sono gli autori con il titolo del loro monologo:

Ecco chi sono invece gli autori selezionati e i loro pezzi:

ANDREA BARBONI – La mia giornata Tipo

ANTONELLO COGGIATI – L’Ornitologo

CHIARA GIACOBELLI – Elenco-mania

CHIARA SPINI, CORRADO TRIONE – L’Italia chiamò

DAVIDE DEPALO – Potrebbe volerci tutta la vita

GABRIELE CARBOTTI – Un appuntamento importante

GABRIELE GRANITO – Rosso come le rose

GIULIA BERTINI – Lo spettacolo deve continuare

GIULIA GRANDINETTI – Buona la prima

LORENZO AIT – Esistono problemi che non esistono – Professione Life Coach

LUCA PROIETTI – 2+2=5?

MANUEL MASCOLO – Sogni d’oro, buonanotte

MARCELLA PERA – Pagine rosa

MARIA ANTONIA FAMA – Solo rapporti occasionali

MARIA DOMENICA ALBA GRANATA – Quello che conta

MARIA VITTORIA SOLOMITA – Il lavoro, se lo visualizzi, lo trovi

VALENTINA GAMMA – Topi

Gli attori che si sono prestati al progetto portando la loro professionalità in scena nei panni dei personaggi dei giovani autori, sono: Rosanna Banfi, Jonis Bascir, Claudio Castrogiovanni, Roberto Ciufoli, Luca Ferrante, Antonio Gerardi, Jun Ichikawa, Edoardo Leo, Sabrina Paravicini, Donatella Pompadur, Claudia Potenza, Luca Proietti, Veruska Rossi, Gabriele Sabatini, Fabrizio Sabatucci, Riccardo Scarafoni, Francesco Venditti.

La serata d’apertura ha visto la partecipazione dell’artista Anna Costantini con la lettura di un proprio testo, cioè “Diario notturno. L’identità graffiata”, scritto in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia. Il Diario farà parte di una mostra, sponsorizzata da CONAD, che si terrà a Roma dal 29 novembre 2011 al 7 dicembre 2011, nel Tempio dei Dioscuri. Alla mostra ci saranno anche il filosofo Agostino Bagnato e la critica d’arte Ida Mitrano a presentare un libro/catalogo, in cui vengono illustrate le opere pittoriche e i diari notturni scritti “senza veli” dai 15 seguenti artisti, in merito alla nostra Patria: Anny Baldissera, Nunzio Bibbò, Ennio Calabria, Anna Costantini, Giancarlo Cristiani, Giovambattista Cuocolo, Franco Ferrari, Simonetta Gagliano, Danilo Maestosi, Massimo Luccioli, Stefania Lubrani, Alfio Mongelli, Alessandra Pedonesi, Nino Pollini, Giovanna Elettra Rannoi.

Parco San Sebastiano 2 – Terme Di Caracalla

(Piazzale Numa Pompilio)

Ingresso 8 Euro Con Aperitivo

Fino al 14 luglio, ore 21.30

Di Alessandra Palermo

Svevo Ruggeri
Svevo Ruggeri
Direttore, Editore e Proprietario di Eclipse Magazine