A cambiare, rispetto ai precedenti allestimenti, sono i brani che gli attori/attrici – prostituti/prostitute reciteranno, regalando scorci di vita omosessuale. Provocazione e risveglio delle coscienze, soprattutto verso la professione degli attori è il concept di
Piccole stanze di dignità omosessuale, in scena ancora oggi 18 giugno. I protagonisti saranno rigorosamente in vestaglia o giacca da camera, alla mercè di una
maitresse che li aiuterà nella scelta dei clienti. In base alle proprie “perversioni” lo spettatore potrà scegliere l’attore preferito e decidere se farlo recitare solo o insieme ad altri. Pattuito il compenso, l’artista condurrà lo spettatore in una piccola stanza dove gli dedicherà, per quindici minuti e in esclusiva, la propria arte. A raccontarsi sul palco del
Teatro Belli Thyago Alves,
Betta Cianchini,
David Gallarello,
Fabio Mascagni,
Massimiliano Nicosia,
Paola Sambo e
Sandro Stefanini. I costumi sono a cura di
Michela Marino, l’aiuto regista
Antonio Cappelli e l’assistente alla regia
Roberto Saura.
Piccole stanze di dignità omosessuale è inserito all’interno della XVII edizione della rassegna
Garofano Verde, scenari di teatro omosessuale a cura di
Rodolfo di Giammarco, che dal 3 giugno occupa il palco del Teatro Belli con spettacoli e manifestazioni sulla cultura teatrale omosessuale. In questo periodo storico, in cui l’omofobia spesso offusca tolleranza e vivere civile, è importante che si sostengano manifestazioni di questo tipo come, in questo caso, ha fatto il Comune di Roma – Assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione, e la
Casanova Multimedia di
Luca Barbareschi. La rassegna, diretta da
Rodolfo di Giammarco, in collaborazione con la
Società per Attori, si pone non solo l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica verso il mondo omosessuale, ma di produrre una sinergia creativa tra attori, teatri e politiche sociali, in un’ottica di cooperazione e sviluppo delle arti. Per la rassegna
Garofano Verde sono andati in scena
Antonio Rezza con
Doppia identità elevata al superficiale – Off, reading dei testi di
Michael Kerns con
Marco Casazza,
Beppe Convertini,
Luca De Bei,
Daniela Poggi e
Giovanni Lombardo Radice, a cura di
Enrico Maria Lamanna – Spell, con
Michele Balducci e
Alessandro Fea –
I corti teatrali gay di Altri amori dalla letteratura, per la regia di
Daniele Muratore e
Piccole stanze di dignità omosessuale. A concludere la manifestazione, dal 20 al 23 giugno, la pièce
Unghie uno studio di
Marco Calvani per
Monica Scattini.
Piccole stanze di dignità omosessuale
di Luciano Melchionna e Betta Cianchini
regia di Luciano Melchionna
15 – 18 giugno Teatro Belli, Piazza Sant’Apollonia 11/a 00100 – Roma
Spettacoli ore 21:15
Prezzi biglietti: Interi € 15,00 – Ridotti € 10,00 – € 8,00
Informazioni: www.teatrobelli.it 06 58 94 875
di Valeria Ponte