Il comico campano torna in scena con la commedia di Eduardo De Filippo
Dopo un periodo di pausa dai palchi e dalla tv, Francesco Paolantoni ritorna finalmente in scena al Teatro Sala Umberto di Roma, dal 26 Gennaio al 14 Febbraio, con Uomo e Galantuomo, in una versione diretta da Armando Pugliese.
Scritta nel 1922 per il fratellastro Vincenzo Scarpetta, la commedia in tre atti di Eduardo De Filippo narra le tragicomiche vicende della stralunata compagnia teatrale “L’Eclettica” e del ricco Alberto De Stefano, che ospita gli attori nella località estiva di Bagnoli, presso l’albergo di un suo amico. Consci della brutta figura fatta la sera prima in teatro, gli attori de “L’Eclettica” decidono di riscattarsi e il capocomico Gennaro De Sia impone le prove del dramma Malanova di Libero Borio, che l’incompetenza della compagnia trasforma in una farsa, diventando così l’attrazione comica per gli ospiti dell’albergo. Le prove vengono interrotte da Salvatore, il fratello dell’attrice Viola, incinta del capocomico Gennaro, ma Salvatore ha precedentemente incontrato don Alberto, che credendo di parlare con il fratello della sua amante Bice, anch’essa incinta, offre, da vero galantuomo, il matrimonio riparatore. Come si può facilmente dedurre da questa sintesi, la trama della commedia si delinea lungo una serie di equivoci, che portano all’incidente del capocomico, che inciampando in un pentolone in ebollizione, si ustiona i piedi. Fortunatamente, mentre urla per il dolore, Gennaro incontra un medico, il conte Talentano, che si offre di guarirlo. Intanto, don Alberto scopre l’indirizzo di Bice, si reca a casa sua per chiederle la mano ma scopre che è la moglie del conte Talentano e per non metterla nei guai si finge pazzo. Alla sceneggiata contribuisce anche il capocomico, che con la sua “bravura” riesce ad ingarbugliare a tal punto la situazione, che don Alberto finisce davanti al Delegato della polizia, che vuole farlo internare. La situazione si risolve grazie a una scappatella del conte, che, scoperto dalla moglie, si finge pazzo a sua volta, scagionando don Alberto.
Insieme a
Francesco Paolantoni sul palco del Teatro Sala Umberto
Nando Paone,
Ciro Capano,
Fulvia Carotenuto,
Patrizia Spinosi,
Susy Del Giudice,
Giuseppe Mastrocinque,
Federica Aiello,
Sergio Celoro,
Antonio Fiorillo e
Tonino Taiuti. Le musiche di
Uomo e Galantuomo sono di
Paola Coletta, i costumi di
Silvia Polidori e le scene di
Andrea Taddei.
Francesco Paolantoni
In
Uomo e Galantuomo
26 Gennaio – 14 Febbraio 2010
Sala Umberto via della Mercede 50, Roma
Orario spettacoli: Martedì-Venerdì ore 21.00, Sabato ore 17.00 e 21.00, Domenica ore 17.30
Prezzi biglietti: Galleria 20 Euro, Poltrona 25, Poltronissima 30
Info botteghino: 06-6794753 www.salaumberto.com
di Valeria Ponte