pornplacevr
pornplaybb.com siteripdownload.com 1siterip.com
La Reliquia di Cambridge
Giugno 15, 2010
Il relitto di Capo Gelidonya
Giugno 15, 2010
Show all

Gran Kabuki al Teatro Argentina

KabukiA Roma il magnifico spettacolo giapponese

Per la prima volta debutta al Teatro Argentina di Roma il Gran Kabuki di Tokyo con Ebizo Ichikawa XI. Il 21 giugno alle ore 20:00, e in replica il 22, il teatro si riempirà dei suoni e dei colori del Giappone, con lo spettacolo tradizionale Yoshitsune e i mille ciliegi, un classico del Kabuki, eseguito dalla compagnia Shochiku.

Dopo quattordici anni di assenza il Gran Kabuki di Tokyo ritorna in scena nella Capitale, con tutte le suggestioni delle interpretazioni lente e precise, dei costumi sontuosi e dei canti evocativi, che questa tradizione millenaria porta con sé. Lo spettacolo è interpretato dal giovane Ebizo Ichikawa XI, discendente della famosa dinastia Ichikawa, che dal XVIII secolo è custode dell’arte del Kabuki. Ebizo interpreterà due ruoli differenti, nella prima parte dello spettacolo sarà Tadanobu, servitore del guerriero Yoshitsune, mentre nel secondo atto vestirà i panni di una volpe dai poteri soprannaturali. Insieme al protagonista sul palco oltre quaranta attori, che interpreteranno gli altri personaggi di Yoshitune e i mille ciliegi. La storia, narrata in tre atti, è di stampo tradizionale e racconta le avventure del popolare guerriero Minamoto Yoshitsune. Nel primo atto Tori i Mae (di fronte al Tori) Yoshitsune esce sconfitto da una battaglia e mentre prepara la fuga dalla città ordina alla sua concubina Shizuka Gozen di tornare nella Capitale e le fa dono di un tamburo “Hatsune”, tesoro della corte imperiale. Il secondo atto Yoshino yama (Il monte Yoshino) è ambientato in montagna. Yoshitsune ha deciso di dirigersi sul monte Yoshino e Shizuka decide di raggiungerlo insieme al servitore Tadanobu. I due si recano sui monti avvolti da boschi di ciliegi in piena fioritura, pensando al momento in cui incontreranno il guerriero. Nel terzo atto Kawatsura hogen yakata (La dimora di Kawatsura hogen) Tanadobu giunge alla dimora del monaco Kawatsura Hogen, dove si nasconde Yoshitsune. Il servo vede arrivare Shikuza insieme a un sosia, ma costui non è altro che il cucciolo di volpe a cui era stato uccisa la madre per ricavarne la pelle con cui è rivestito il tamburo “Hatsune”. Il volpacchiotto dai poteri magici, per restare vicino alla madre morta, aveva assunto le sembianze di un guerriero. Poetico e suggestivo, Yoshitune e i mille ciliegi è sicuramente da vedere, se non per la trama, che potrebbe sembrare scontata ma è incentrata su narrazioni tipiche del teatro orientale, per la particolarità dello spettacolo, recitato con una tecnica che mette insieme costumi magnifici, trucchi vistosi, fermezza e precisione delle pose, canto e musica. Un’esperienza unica e rara di Kabuki, dove il pubblico potrà anche ascoltare lo Shamisen, strumento tradizionale giapponese. Durante la rappresentazione è prevista la traduzione in lingua italiana, con auricolare. Lo spettacolo è patrocinato dal Ministero degli Affari Esteri, dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, dal Comune di Roma, dall’Ambasciata del Giappone in Italia, dall’Istituto Giapponese di Cultura in Roma e dalla Fondazione Italia Giappone e sovvenzionato dall’Agenzia per gli Affari Culturali del Giappone. In arrivo dalla tournee londinese l’attore Shibajaku Nakamura sarà ospite il 17 giugno alle ore 18.30 presso l’Istituto Giapponese di Cultura di Roma, per una conferenza sulle tecniche teatrali del Kabuki. Allo straordinario evento si accompagna una mostra di kimono (dal 12 giugno ex Chiesa di Santa Marta al Collegio Romano) organizzata dalla Compagnia Teatrale Shochiku con la collaborazione della Fondazione Italia Giappone.

il Grand Kabuki di Tokyo con Ebizo Ichikawa XI
in
Yoshitsune e i mille ciliegi
21 – 22 giugno ore 20:00 Teatro Argentina, largo Argentina 1 – Roma
Prezzi biglietti: da 20 a 80 euro, info biglietteria Teatro Argentina 06.68.4000.311 (ore 10-14/15-20 domenica riposo)
Ufficio promozione Teatro di Roma: tel. 06.68.4000.346 – www.teatrodiroma.net

di Valeria Ponte

Svevo Ruggeri
Svevo Ruggeri
Direttore, Editore e Proprietario di Eclipse Magazine