Emozioni nascoste e “lezioni di piano” nella tenera commedia scritta da Isabella Peroni, dall’8 al 19 febbraio al Teatro Due di Roma
Un eremitaggio volontario tra le mura di una casa vicino al mare. Giornate senza tempo, trascorse ad ascoltare musica classica, nell’abbraccio protettivo di amorevoli figli. Finché una presenza sconvolgente si infiltra, elegante, attraente, gentile. La solitudine, il dolore e le speranze di un’avvenente donna chiusa nel passato, nella dolce tragicommedia di Isabella Peroni. Addio mia bella signora, dall’ 8 al 19 febbraio al Teatro Due di Roma. Un racconto romantico e venato di sospetto, dove le emozioni femminili attendono, nell’ombra di drammi silenziosi e profondi, l’occasione per emergere sincere. Una storia d’amore e dubbio, di lenta estasi e folle abbandono. Un’eroina fragile, che ricorda le atmosfere rarefatte, torbide e drammatiche di Jane Champion ma anche le austere alchimie dell’incomprensione e del riscatto infranto filtrate dai romanzi di Virginia Woolf. Le vicende della bella signora indecifrabile e del giovane Claudio, suo ammiratore altrettanto misterioso, assiduo ospite armato di taccuino e ingannevole fascino. Quali sentimenti, quali verità, mitigati dalle onde del destino?
TITOLO E CAST
Addio mio bella signora
di Isabella Peroni
con Elisabetta De Palo, Danilo Celli, Sina Sebastiani del Grillo, Silvana Bosi, Giulio Cristini
Costumi a cura di Allegra Mondello
Allestimento e regia Marco Lucchesi
LUOGO E INFORMAZIONI
Teatro Due
Vicolo due macelli 37 – Roma
Dall’ 8 al 19 febbraio
Dal martedì al sabato h. 21.00, domenica h. 18.00, lunedì riposo
Biglietti intero € 15,00, ridotto € 12/8 .
Tel.06/6788259
di Sarah Panatta