pornplacevr
pornplaybb.com siteripdownload.com 1siterip.com
Due gemelli ma di padri diversi
Febbraio 1, 2010
Bella pro life
Febbraio 2, 2010
Show all

Grammy 2010: il trionfo di Beyoncé

beyonce-grammy6 premi per la Regina dell’R&B che sbanca la serata insieme ai Kings Of Leon. Bene i Black Eyed Peas e Taylor Swift, Lady GaGa delusa

Una serata all’insegna dei colpi di scena quella dei Grammy Awards, i premi della musica che sono stati assegnati lo scorso 31 Gennaio allo Staples Center di Los Angeles.

Regina incontrastata del gala è stata l’ex Destiny’s Child, Beyoncé Knowles, che si è aggiudicata ben 6 statuette: Single Ladies (Put A Ring On It) è stata premiata come Song Of The Year, Best Female R&B Vocal Performance e Best R&B Song; il singolo Halo è stato insignito del premio Best Female Pop Vocal Performance; mentre At Last vince il Best Traditional R&B Vocal Performance award. Per concludere, Beyoncé, ha ricevuto un’altra statuetta per il disco I Am… Sasha Fierce, premiato come Best Contemporary R&B Album. Soddisfatti anche i Kings Of Leon che portano a casa 3 riconoscimenti: Record Of The Year, Best Rock Performance By A Duo Or A Group With Vocals e Best Rock Song per Use Somebody. Bene anche i Black Eyed Peas (Best Pop Performance By A Duo Or A Group With Vocals per I Gotta Feeling e Best Pop Vocal Album per The E.N.D.) e Taylor Swift (Album Of The Year e Best Country Album per Fearless, Best Country SongBest Female Country Vocal Performance per White Horse). Ad aggiudicarsi il premio per la “combattuta” categoria Best Rock Album sono stati i Green Day per il disco 21st Century Breakdown. Una punta di delusione per l’artista simbolo del 2009, l’eccentrica Lady GaGa, che torna a casa con 2 soli premi: Best Dance Recording per Poker Face e Best Electronic/Dance Album per The Fame. Numerose le performance dal vivo tra le quali proprio quella di Lady GaGa (raggiunta sul palco da Elton John);  e quella di Andrea Bocelli che, insieme a Mary J. Blige, ha cantato Bridge over troubled water (storico successo di Simon and Garfunkel) allo scopo di raccogliere fondi per il terremoto di Haiti. Tra i momenti salienti dello show anche l’esibizione di Beyoncé e la commemorazione di Michael Jackson, che ha visto salire sul palco Celine Dion, Jennifer Hudson e Usher.

di Lucia Gerbino