Il tour di Don Pasta ha toccato anche Roma con una tappa all’
Auditorium Parco della Musica in cui l’eclettico artista ha ospitato sul palco l’attore e regista Massimiliano Bruno. Insieme ai musicisti
Frederic Cavallin (batteria, percussioni, tablas, melodica e metallofono) e
Loic La Porte (sassofoni, chitarre, flauto, basso, banjo, melodica, sampling),
Don Pasta soffrigge cibi esclusivamente di stagione, prepara ricette che provengono dai numerosi posti che ha visitato e in cui ha vissuto (soprattutto Francia e Spagna) ed elogia le conserve di pomodoro fatte in casa sotto il sole di Agosto. Di origine salentina Daniele De Michele mentre cucina racconta episodi e aneddoti legati ai cibi che sta preparando, in un tripudio di odori che riempiono gli ambienti che contamina con il suo
Cook & Roll. Ancorato alla tradizione mediterranea che coniuga i cibi alla cultura Don Pasta è contro fast food e cibi OGM, perciò molto apprezzato da
Slow Food, l’associazione internazionale per il piacere del cibo e l’educazione al gusto. Nel libro
Food Sound System, 30 Ricette del Mediterraneo annaffiate di buon vino e buona musica (Kowalski 2006) descrive come cucinare, abbondando di olio, e preparare mixando i 5 sensi, gusto, olfatto, udito, tatto e vista i piatti tipici della tradizione, raccontando il tutto in maniera del tutto non convenzionale. Poiché il buon cibo deve essere accompagnato dal vino giusto il “
gastrofilosofo dj” ha pubblicato
Wine Sound System (Kowalski 2009) con la prefazione di
Paolo Fresu. Un viaggio nel gusto attraverso 30 vini, corredati da racconti, esperienze, suggestioni e una bellissima colonna sonora. In attesa di un ritorno dell’economista cuoco possiamo gustarci un piccolo assaggio delle sue performance sul sito web
www.donpasta.com.
di Valeria Ponte