pornplacevr

Classifiche di fine anno: i 30 migliori album secondo il Rolling Stone

pornplaybb.com siteripdownload.com 1siterip.com
E se il tuo Natale fosse un film?
Dicembre 17, 2010
Limit
Dicembre 17, 2010
Show all

Classifiche di fine anno: i 30 migliori album secondo il Rolling Stone

rolling-stoneCertezze, sorprese e grandi esclusi

Il 2010 sta per giungere al termine e, come ogni anno, prestigiose giurie e magazine di sezione stilano le loro classifiche musicali.

Questa volta tocca al Rolling Stone, che propone la Top 30 dei migliori album del 2010. Come sempre, non mancano le sorprese sin dalle prime posizioni: il rapper Kanye West guida la classifica con My Beautiful Dark Twisted Fantasy. Il magazine plaude alle prestigiose collaborazioni, ai campionamenti azzeccati e al suo talento per le rime: “Le sezioni per archi, gli assoli al piano di Elton John, le follie del vocoder, i cameo di Bon Iver, i campionamenti di King Crimson e Rick James. E poi Kanye non ha mai scritto versi tanto divertenti.” La medaglia d’argento va invece al duo blues rock The Black Keys con l’album Brothers ( “il loro miglior lavoro: pezzi vivaci spogliati di tutto, stropicciati e grezzi”) mentre con The Union, Elton John e Leon Russell conquistano la terza posizione (“Due giganti del rock” continua il magazine “uno di loro dimenticato per troppo tempo, riaccendono un’amicizia e si mettono a fare musica degna dei loro migliori album”). Seguono in classifica: 4) The Suburbs degli Arcade Fire; 5) The Guitar Song di Jamey Johnson; 6) Contra dei Vampire Weekend; 7) Thank Me Letter di Drake; 8) Band Of Joy di Robert Plant; 9) Recovery di Eminem; 10) This Is Happening degli LCD Soundsystem. Il resto della Top 30 riserva delle sorprese: la campionessa di vendite Taylor Swift (i cui biglietti del nuovo tour sono andati sold out in soli 2 minuti) arriva tredicesima con Speak Now, mentre i Kings Of Leon si piazzano solo al diciottesimo posto con la loro ultima fatica, Come Around Sundown. Nelle ultime dieci posizioni, alcuni grandi nomi che forse avrebbero meritato qualcosa in più. Tra loro: Neil Young (al numero 20 con Le Noise), Elizabeth Cook (al 23 con Welder), Peter Wolf (al 27 con Midnight Souvenirs) e Rick Ross (all’ultimo posto con Teflon Don). Grandi assenti, tre artisti in nomination ai Grammy Awards di quest’anno proprio nella categoria Album Of The Year: l’onnipresente Lady GaGa (candidata per The Fame Monster), il country trio Lady Antebellum (in gara con Need You Now) e la coloratissima Katy Perry (tra le candidate alla vittoria con il disco Teenage Dream).


di Lucia Gerbino