Il 19, 20 e 21 marzo all’Auditorium Parco della Musica di Roma tre concerti per festeggiare i 10 anni dell’orchestra
Festeggiare un anniversario in musica è certamente il non plus ultra dei sogni di qualsiasi orchestra. E’ risaputo però che non tutti riescono a realizzare i propri desideri. Tra i pochi fortunati figura l’Orchestra multietnica più famosa in Italia: l’Orchestra di Piazza Vittorio.
Per celebrare i 10 anni di questa avventura musicale, The FabMax Company e Paco Cinematografica, in collaborazione con la Fondazione Musica per Roma, hanno organizzato tre giorni di festa, il 19, 20 e 21 marzo all’Auditorium Parco della Musica. Tre concerti serali per un incontro speciale con il pubblico: la registrazione live (e relativa presentazione in anteprima) di 10 e lode, il quarto album dell’Orchestra che conterrà tutti brani inediti.
Sul palco della sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica si esibiranno i musicisti di 4 continenti e 11 diverse nazionalità: Stati Uniti d’America, Brasile, Equador, Argentina, Cuba, Inghilterra, Ungheria, Italia, India, Tunisia, Senegal. I concerti saranno anche il momento clou della campagna “Acqua al centro” di Amref Italia.
In 10 anni di sodalizio si è scoperto che il segreto del successo dell’Orchestra di Piazza Vittorio – diretta da Mario Tronco – è l’intenso rapporto con il pubblico, che si è moltiplicato attraverso un prodigioso passaparola e si è rafforzato con i numerosi tour in Italia e nel mondo. La filosofia dell’Orchestra si basa su due aspetti fondamentali: il viaggio e l’incontro. Il viaggio dei musicisti dalla terra nativa verso Roma e l’incontro dei musicisti e dei loro repertori. Il nuovo repertorio dell’Orchestra di Piazza Vittorio è il risultato di questi dieci anni passati a suonare insieme; le storie che verranno narrate saranno quelle che gli artisti si sono raccontati durante le interminabili ore di viaggio dei tour nazionali ed esteri.
Il 21 marzo alle 21.15 l’evento sarà trasmesso in diretta da Rai 5 e da Radio3 Rai, e in differita il 22 marzo, Giornata Mondiale dell’Acqua, da La Musica di Rai3 (Rai 3 alle 1.40). La diretta sarà anche visibile in streaming su www.rai5.rai.it e su www.lamusicadiraitre.rai.it.
19, 20 E 21 MARZO – SALA SINOPOLI – ORE 21
AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA
BIGLIETTO UNICO: 15 EURO
di Pamela Mariano