pornplacevr
pornplaybb.com siteripdownload.com 1siterip.com
Grazie “Padre eterno”
Gennaio 28, 2011
Parto col folle
Gennaio 28, 2011
Show all

Donne in Jazz

donne_in_jazz_2011La più longeva rassegna italiana di musica jazz interamente dedicata al genio femminile. Dal 13 febbraio al 13 marzo a Ortona e Chieti

Il Jazz non appartiene a una razza o cultura, ma è un dono che l’America ha fatto al mondo.” (Ahmad Alaadeen).

Parafrasando Alaadeen, possiamo dedurre che il jazz oltre a non avere razza o cultura, non ha sesso. Lo dimostra la rassegna “Donne in Jazz”, il tradizionale appuntamento musicale dedicato al genio femminile che si svolgerà dal 13 febbraio al 13 marzo nei Teatri Comunali delle Città di Ortona e Chieti. Ad aprire la manifestazione sarà il quartetto di Sheila Jordan che ospiterà in anteprima il trombettista Paolo Fresu al Teatro Francesco Paolo Tosti di Ortona (13 febbraio). A seguire, il 4 marzo, Simona Bencini, voce storica della band Dirotta su Cuba, e la formazione jazz dei Last Minute Gig quartet con Mario Rosini daranno vita ad un concerto che coniuga la cultura jazz più tradizionale con le sonorità più moderne della world music. Il giorno dopo, per la sezione “Nuove Proposte”, il palcoscenico di Ortona ospiterà la voce di Denise, giovanissima cantante salernitana che fonde suoni fiabeschi ad atmosfere pop e folk di pura evasione nel suo “Dodo, Do! Tour” (5 marzo). L’8 marzo avrà luogo “Jazz’n’rose Paesaggio Musicale”, un grande omaggio alle donne con eventi diversificati abbinati alla musica jazz dal vivo: in contemporanea, dalle ore 16, lungo i corsi principali delle Città di Ortona e Chieti, le due brass band itineranti Magicaboola Brass Band e Ambassador Street Band renderanno un tributo anche al carnevale, favorendo lo shopping ed il consumo di un drink fra le vetrine. Dalle ore 20, nei ristoranti aderenti al circuito, con “Cene in rosa”

sarà possibile festeggiare la festa della donna con musica e degustazioni tipiche.
Il 12 marzo la cornice si sposta al Teatro Marrucino di Chieti con Amalia Gre’ ospite del 4et di Nick the nightfly “nice one”, un nuovo concept musicale ispirato ad una ricca varietà di stili musicali che comprendono jazz, soul e pop raffinato. A concludere la rassegna, il 13 marzo, la formazione degli Area, storica band riunita da poco che incontrerà per la prima volta sul palco la vocalist Maria Pia De Vito in un progetto di mélange jazz-etno-progressive.

L’undicesima edizione della rassegna musicale verrà integrata da alcuni significativi eventi collaterali (in orario 18,30 – 20) tra cui le Guide all’Ascolto curate da Fabio Ciminiera (25 febbraio, Libreria Mondadori di Ortona; 26 febbraio Libreria De Luca di Chieti); presentazione di novità discografiche (4 marzo, Nemo Project di Claudia Pantalone e Michelangelo Brandimarte alla Mondadori; 11 marzo, Amigdala del gruppo Tremazul di Alessia Martegiani e Massimiliano Coclite alla DeLuca) ed editoriali – (5 marzo, Birds of Passage di Simona Frasca a Ortona; 12 marzo, Jazz is a Women di Guido Michelone e Reading poetico di Francesca Tini Brunozzi, tratto dall’antologia Swing in Versi a Chieti). Infine, nel Ridotto/Foyer dei Teatri, durante i concerti, avranno luogo le esposizioni artistiche rispettivamente della pittrice Rita D’emilio (Ortona) e del Gruppo L’Aquila Donne Terre Mutate (Chieti).

XI EDIZIONE INTERNAZIONALE

13 febbraio – 13 marzo 2011

Direzione Artistica: Claudio Di Dionisio & Fabio Ciminiera

Organizzazione: Events 365 & Partners

Infoline: 085 4917312 – 335 5941950

Per maggiori informazioni e il programma completo:

www.donneinjazz.it

I Biglietti per i concerti, saranno posti in vendita sul circuito nazionale www.bookingshow.com e nelle prevendite della Regione. Il costo dei biglietti, suddiviso per settore, andrà dai 5 euro per Denise ai 20 euro per i concerti più blasonati.

Donne In Jazz sostiene L’Associazione Terre Mutate – L’Aquila Donne.

 

di Pamela Mariano

Svevo Ruggeri
Svevo Ruggeri
Direttore, Editore e Proprietario di Eclipse Magazine