pornplacevr
pornplaybb.com siteripdownload.com 1siterip.com
Festival del cinema di Venezia 2011: Ruggine
Settembre 5, 2011
Festival del cinema di Venezia 2011: Terraferma, a Venezia entrano in scena gli italiani
Settembre 5, 2011
Show all

Un alfabeto di mille nomi in “blues” per il “Festivaletteratura”

Ormai in fase di preriscaldamento la nuova edizione della ormai celebre kermesse mantovana

La letteratura, ponte multidimensionale, esperienza di “contatto” meta-fisico tra mondi, terra meticcia, in transito, mutevole, potenzialmente priva di barriere, vera terra di conquista, nuovo lusso della mente. A settembre, per i non abbrutiti dal sole, dalla vacanza alienata e dalle cronache ruminate, per coloro che ancora auspicano una cultura matrice, non Matrix maligna, bensì luogo di scambio caotico, febbrile e straordinariamente fecondo di idee di “altra” umanità, torna il famoso, felicissimo, “Festivaletteratura” di Mantova. Dal 7 all’11 settembre un denso programma di eventi in corso di definizione, ai quali hanno aderito una valanga pluviale di intellettuali-mondo, all’insegna della pura interculturalità, alla base del disegno mantovano. Sul sito della kermesse da poco inseriti i tanti “nomi” che presenzieranno, tra snodi fieristici, discussioni, dibattiti multimediali, visioni, intro-proiezioni. Personalità eccentriche o modaiole, rigorosamente “diverse” e antitetiche, per animare la materia e lo spirito del festival. Eccone una spicciolata esemplificativa: Amira Al-Husseini, Michele Andrei, Corrado Augias, Tullio Avoledo, Alessandro Baricco, Stefano Benni, Alessandro Bergonzoni, Stefania Bertola, Enrico Bertolino, Bernardo Bertolucci, Giuseppe Bertolucci, Mihai Mircea Butcovan; Alberto Cairo, Giovanni Calarco, Laura Cangemi, Alberto Capatti, Lucio Caracciolo, Maurizio Chierici, Stefano Chiodi, Massimo Cirri, Carlotta Clerici, Gianni Clerici, Chiara Codecà, Michele Cogo, Serena Dandini, Ferruccio De Bortoli, Alain De Botton, Giancarlo De Cataldo, Francesco de Giovanni, Maurizio De Giovanni, Ota De Leonardis, Erri De Luca, Katia De Marco, Piero De Martini, Francesco De Martini, Domenico De Masi, Roberta De Monticelli, Gillo Dorfles, Piero Dorfles. Attori navigati della scena mediatica o topolini talentuosi di nicchie luminose, esegeti raffinati e stimati luminari, scrittori di fama e anime migranti, tutti nel calderone a favore dell’incontro culturale che non chiede permessi di soggiorno, piuttosto vuole prepotentemente offrire lasciti di vitalità, azione critica, speranza fuori dal “canone” che non si vergogna di professarsi libera(trice).

di Sarah Panatta