Terrorismo, migrazioni, integrazione: il triangolo che cambia la nostra vita
L’islam è tra noi ed è qui per restare. Ma quale islam? Un doppio viaggio: nelle realtà italiane dell’integrazione musulmana e nei tormenti di un Medioriente sull’orlo del collasso. Un’unica possibilità di salvezza: capire chi siamo, per disinnescare la bomba dell’odio.
L’islam ci fa paura. Per i fanatici che in suo nome seminano morte nel mondo, e perché è la religione dominante nell’ondata migratoria da cui l’Europa teme di venire sommersa. Di questa paura e dei nostri pregiudizi siamo prigionieri, così come lo sono gli stessi musulmani, spesso ostaggio di un’interpretazione retrograda del Corano. È possibile aprire un discorso comune sulle regole e sui valori? E cosa ci aspetta in un futuro in cui l’islam avrà un ruolo sempre più importante, anche in Italia? Sono domande che mettono in gioco la nostra identità, a partire dalle conquiste fondamentali e più minacciate: i diritti e la libertà delle donne, su cui si misura il progresso di una società.
In questo libro battagliero, Lilli Gruber ci conduce in un’Italia che cambia sotto i nostri occhi: dal porto di Augusta, presidio permanente dove approdano i migranti in fuga da fame e guerre, fino all’amara sorpresa della propaganda estremista nelle periferie di Roma, incontriamo giovani pasionarie che rivendicano il diritto al velo e imam prudenti che temono la radicalizzazione, agenti segreti e italiane convertite. Mentre sullo sfondo scorre la storia dei decenni che hanno insanguinato il Medioriente, un avvincente racconto ci porta dai tormenti del Siraq, luogo di nascita dell’Isis, all’Iran riconciliato. Per scoprire che dietro lo “scontro di civiltà” si nasconde un grande inganno. E che l’unica arma da brandire è quella della disobbedienza, per difendere uno spazio comune di dialogo e di libertà.
Autore: Lilli Gruber
Editore: Rizzoli
Collana: SAGGI
Prezzo: 19.5 €
Pagine: 352
Formato libro: 23 x 15
Tipologia: CARTONATO
LILLI GRUBER, giornalista e scrittrice, dal settembre 2008 conduce la trasmissione di approfondimento Otto e mezzo su La7. Gli ultimi bestseller pubblicati con Rizzoli sono Chador (2005), America anno zero (2006), Figlie dell’Islam (2007), Streghe (2008), Ritorno a Berlino (2009), Eredità (2012) e Tempesta (2014).