pornplacevr
pornplaybb.com siteripdownload.com 1siterip.com
I trucchi della memoria e la forma ontologica dell’inganno in Tradimenti
Maggio 18, 2011
Caleb Followill ha detto "sì"
Maggio 18, 2011
Show all

Dietro le quinte della notizia

confessione-reporter“Confessione Reporter”, di Stella Pende: le avventure umane e professionali di una giornalista, donna e madre

Ricordate, forse, le notizie riportate sui quotidiani di ieri?

Pagine e pagine di articoli, riflessioni, interviste che da un giorno a quello immediatamente successivo “scadono”, annullandosi per dare spazio ai nuovi scoop di oggi, all’ennesima polemica politica, cronaca di guerra, critica cinematografica.

Questo perché l’apparire dei nuovi media ha dato una decisiva accelerazione, negli ultimi dieci-quindici anni, al modo di procurarsi e di dare le notizie e ancor prima al concetto stesso di “notizia”. Non bisogna raccontare gli eventi del giorno, ma quelli del minuto, del secondo.

Questa corsa spasmodica ad arrivare primi, però, finisce per andare a scapito del valore del singolo fatto raccontato e, in definitiva, per appiattire le notizie.

Stella Pende, nel suo nuovo libro “Confessione Reporter”, tenta un’operazione intelligente e meritoria: andare a ritroso nei lunghi anni di cronache e reportage da tutto il mondo, per restituire a quei racconti la profondità, per contestualizzarli in una dimensione storica ma anche personale e, infine, per riscoprire le radici del suo amore per il giornalismo.

Scorrendo l’indice del libro si ritrovano eventi importanti della storia recente: la guerra in Jugoslavia, la strage della scuola di Beslan, l’eterno inferno di Gaza; e, ancora, gli incontri con uomini eccezionali o che comunque hanno cambiato la storia, da Garcìa Marquez a Gheddafi.

Ma, soprattutto, si trova quello che in un “pezzo” giornalistico non si leggerà mai: il “dietro le quinte” di ogni articolo o reportage, gli espedienti per guadagnare un’intervista, le attese e le buche, i direttori, l’ambiente dei colleghi, le rivalità e le amicizie, senza tralasciare i ricordi emozionanti e i riti della redazione. Il tutto, visto con gli occhi di una giornalista che non ha mai dimenticato di essere, contemporaneamente, donna e madre, pagando di persona le rinunce e i rimpianti che questo ha comportato Il lato umano di una professione spesso odiata e altrettanto spesso mitizzata è raccontato in questo bel libro, che getta nuova luce su un territorio sconosciuto ai più.

 

Titolo: Confessione reporter

Autore: Stella Pende

Editore: Ponte alle Grazie

Pagine: 304

Prezzo: € 16,50

 

 

Stella Pende è nata a Roma dove ha studiato lettere e filosofia. È stata inviato speciale all’Europeo

negli anni Novanta e poi fino al 2009 a Panorama. Ha scritto di cronaca e di attualità. Ha visto guerre (dalla Bosnia a Belgrado, da Gaza a Beirut, dalle Afriche all’Iraq). Ha raccontato terremoti di mare e di terra.Dal Gujarat a New Orleans, dalloTsunami ad Haiti.Ha frequentato anche la televisione. Prima nella Rai con «Blitz», «Mixer le ragioni del cuore» e «La Storia Siamo Noi». Dopo con «Singolare femminile» e «Storie di Confine» per Rete 4. Ha scritto due libri inchiesta L’ho fatto per amore, Longanesi; e Voglia di madre, Corbaccio. Oggi è inviato speciale perVideo News di Mediaset, ma collabora anche con Panorama e Donna Moderna.

 

di Angelina Di Fronzo

 

 


Svevo Ruggeri
Svevo Ruggeri
Direttore, Editore e Proprietario di Eclipse Magazine