Profondi, golosi, frivoli: i regali letterari dell’ultim’ora
Ultimi giorni per i regali di Natale: nell’indecisione meglio puntare sui libri, un grande classico con cui è difficile sbagliare. Dai bestseller in classifica a pamphlet comici e ricettari, si possono far contenti persino i meno appassionati di letteratura. Ecco una panoramica su grandi successi e novità in libreria: ce n’è davvero per tutti i gusti.
Elsa Maxwell, Party! (260 pp. Ed. Elliot, €17,50)
In tempo di feste, le feste bisogna saperle dare. E non esiste persona più indicata per fare da consigliera di Elsa Maxwell, giornalista e scrittrice scomparsa all’inizio degli anni ’60 ma che ha vantato tra i suoi amici la Duchessa di Windsor, Maria Callas, Clark Gable e Somerset Maughan e che di occasioni mondane sembra intendersene. Invito alla leggerezza senza tempo, il libro della Maxwell è ricco di aneddoti, spunti e soprattutto consigli su fiori, invitati e persino ricette, spesso fornite da chef d’eccezione come Cole Porter e Joan Fontaine.
Massimo Gramellini – Chiara Gamberale, Avrò cura di te (208pp. Ed. Longanesi, €16)
Gioconda, detta Giò, è una trentacinquenne con una storia familiare complicata e un unico grande amore da cui è stata abbandonata. Presto si ritrova a vivere a casa dei nonni scomparsi e una notte, quella di San Valentino, troverà un biglietto: il ringraziamento di sua nonna a un angelo custode. Sul suo esempio proverà anche lei a scrivere al suo angelo e… le risponderà. Storia profonda scritta “a quattro mani” da due degli autori italiani più amati: Massimo Gramellini e Chiara Gamberale.
Carla Ferguson Barberini, Buone Feste con il metodo sticazzi (120pp. Ed. Alberti Freestyle, €9)
“Per farvi trascorrere alla velocità della luce e con vero piacere tutte le festività, dalla Vigilia all’Epifania.” Questa la promessa del collettivo letterario Carla Ferguson Barberini che, dopo il successo dell’originale Metodo Sticazzi, torna con un capitolo dedicato a uno dei momenti più belli ma stressanti dell’anno: dentro, consigli ad alto tasso di comicità per non farsi risucchiare dal ciclone delle feste. Per ridere di se stessi e far ridere gli amici. Senza stress.
Paolo Fox, L’Oroscopo del 2015 (264 pp. Ed. Cairo, €15)
Difficile sfuggire alla tentazione degli oroscopi, anche per i più scettici e, soprattutto, a chiusura dell’anno. Considerato “l’astrologo tra gli astrologi”, Paolo Fox torna con un nuovo libro di previsioni per il 2015 di cui ha detto: «Sarà un anno importante da un punto di vista astrologico, perché è quello in cui prenderemo in mano le redini della nostra vita.» Un testo dettagliato con approfondimenti sulla coppia e che, inoltre, permette ai “profani” di calcolare facilmente l’ascendente. Vera “chicca” della nuova edizione: un capitolo speciale dedicato ai bambini.
di Lucia Gerbino