pornplacevr
pornplaybb.com siteripdownload.com 1siterip.com
Allegria e riflessione in Le donne del sesto piano
Giugno 13, 2011
“La carovana di Shakespeare” al Teatro San Paolo
Giugno 15, 2011
Show all

Un soffio di gelo di Laurell K. Hamilton

un_soffio_di_geloMerry Gentry… futura regina, mamma e chi ne ha più ne metta

 

Da grandi poteri derivano grandi responsabilità, diceva il vecchio zio al futuro Spiderman, potremmo dire che per Merry Gentry valga decisamente la stessa massima, ma ingrandendo un po’ il concetto di  “poteri”, in presenza della nostra sangue blu fatata e anche le responsabilità/problematiche derivanti.

Merry è tornata a Los Angeles per allontanarsi da Faery, essere al sicuro dalle intenzioni omicide di suo cugino Cel, che neppure sua Zia Andais regina della corte Unseelie può più frenare, e mettere ordine nei sentimenti per i suoi amanti, tra i quali ormai sa di aver scelto Doyle come suo consorte.

Qui, però Rhys, Galen e Abeloch vengono accusati dello stupro di una nobile Seelie e chiamati a risponderne dala sistema giudiziario umano, come richiesto da Re Taranis.

Merry è certa che i suoi uomini non siano colpevoli e che suo zio cerchi così di attirarla in una trappola, come già tentato in precedenza. Infatti nonostante la presenza di avvocati e consiglieri umani, la seduta si rivela un inganno, Re Taranis tenta di soggiogarla con il suo potere e portarla contro volontà alla Corte Seelie, senza per nulla mascherare la sua magia e anzi scatenando tutto il suo potere sui presenti , umani e non.

Sfuggita all’attentato, Merry scoprirà d’essere incinta, un momento di grande gioia che richiederà però un sacrificio molto alto, forse fin troppo anche per colei che ora entrambe le corti vorrebbero proclamare regina.

Nella saga sensualmente fatata e urban fantasy di Laurell K. Hamilton vediamo chiudersi alcuni cerchi della trama, uno fra tutti lo scopo della protagonista, avere un figlio prima di suo cugino Cel e salvare così la corte unseelie da un futuro re deviato e sadico.

Un soffio di gelo” assieme al precedente “Il bacio della tempesta” sono a tutti gli effetti capitoli di passaggio in cui si svolgono però eventi decisivi. Se però il precedente aveva lasciato scontente gran parte delle lettrici riprendendosi solo nelle battute finali, qui l’autrice sembra ritrovare tutta la sua verve e lo dimostra tenendoci incollati ad un capitolo ricco e accattivante come fu per l’inizio della saga.

Ritmi serrati, colpi di scena, tanta carne al fuoco ma tutta da consumare prima della fine del libro e una dose moderata di erotismo, che lascia così spazio all’introspezione dei personaggi, lecita e dovuta visti gli avvenimenti importanti, nonché la maternità decisamente fuori dagli schemi di Merry.

Laurell k. Hamilton ha deciso di chiudere una delle sue saghe?

La direzione potrebbe apparire proprio questa dalla lettura di “Un soffio di gelo”, non senza altri due o tre libri… d’altra parte dall’autrice prolifica di Anita Blake, ben diciassette capitoli pubblicati e il diciottesimo “Hit List” in uscita questo mese in USA, di certo i lettori non si aspettano di meno.

 

 

Titolo: Un soffio di gelo (originale “Lick of Frost”)

Autore: Laurell K. Hamilton

Editrice: Nord

Pagine: 372

Costo: 19,60 euro

 

Di Giada Perfetti

Svevo Ruggeri
Svevo Ruggeri
Direttore, Editore e Proprietario di Eclipse Magazine