Sentimento e paura. Questi gli ingredienti del nuovo romanzo di Hockensmith
Finché morte non vi separi? Non sempre. Secondo Steve Hockensmith infatti, il vero e solenne giuramento è: Finché morte non vi unisca. Lo testimonia il titolo del suo ultimo romanzo, sbarcato in tutte le librerie italiane il 26 aprile scorso.
Il racconto è incentrato sulla storia di una giovane coppia, Elizabeth Bennett e Fitzwilliam Darcy, che si trasferisce nella tenuta di Pemberly, poco distante dalla villa in cui vivono Charles Bingley e la moglie Jane. In questo modo Elizabeth può aiutare la sorella nella cura delle sue bambine e, allo stesso tempo, dedicarsi all’eliminazione degli zombie che cercano di avvicinarsi a loro.
Le cose però non tardano a degenerare: una strana creatura morde Darcy al collo, condannandolo a diventare un morto vivente. Elizabeth sa che nessuna cura al mondo può salvare il marito: l’unico modo per permettergli di riposare in pace è tagliargli la testa e bruciare il suo corpo. Ma mentre la donna si accinge a compiere il gesto estremo,le giunge voce che uno scienziato di Londra è riuscito a mettere a punto un vaccino per questo male che piano piano sta devastando l’intero paese. Elizabeth allora si mette immediatamente in viaggio, pronta ad affrontare mostruosi branchi di cadaveri ambulanti pur di aiutare Darcy a guarire.
Un romazo horror con accenti romantici e per alcuni versi eroici, Finché morte non vi unisca segue l’onda di Orgoglio e pregiudizio e zombie, versione zombificata e fantasy del celebre romanzo di Jane Austen.
Steve Hockensmith è nato a Louisville, in Kentucky, il 17 agosto 1968. Prima di dedicarsi interamente alla narrativa, ha lavorato a lungo come giornalista di spettacolo per diverse riviste americane, tra cui The Chicago Tribune e The Hollywood Reporter. Attualmente vive in California con la moglie e i due figli.
Titolo Finché morte non vi unisca
Autore Steve Hockensmith
Editore Nord
Anno 2012
Pagine 320
Prezzo 15 euro
di Maria Elisabetta Filod’oro