Con questa frase laconica e disfattista, contenuta ne “
L’avventura del vampiro del Sussex” , Sherlock Holmes accoglie in maniera ironica e irriverente tutto ciò che avrebbe a che fare con il prodigioso, il paranormale. Ma l’investigatore più celebre della letteratura dovrà ricredersi: lo farà lungo il percorso tracciato dalle storie contenute all’interno de “
Il Grimorio di Baker Street”, una raccolta di undici racconti, scritti da diversi autori (fra cui
Barbara Hambly e
Kim Newman), in cui il detective dovrà fronteggiare situazioni che metteranno a dura prova la sua stoica razionalità positivista. In questa serie di avventure Holmes verrà affiancato da studiosi dell’occulto: si troverà infatti a lavorare gomito a gomito con Thomas Carnacki per svelare le ragioni della catalessi in cui è caduto il professor Westen ma anche con Flaxman Low, noto detective psichico, normalmente impegnato in casi scottanti che vanno oltre la percezione del reale. Il filo rosso che collega tutti i racconti dell’opera risiede nelle dinamiche attraverso le quali, rimandi, riferimenti, citazioni e un sottile velo di ironia fanno rivivere in maniera originale Holmes e il suo aiutante, l’inseparabile Watson, collocandoli in un terreno a loro sconosciuto, quello del paranormale, ma senza tradire l’essenza con cui questi due personaggi sono stati creati dalla penna di
Conan Doyle. Il fascino dell’opera risiede essenzialmente in una sorta di ossimoro concettuale composto dalla figura di Sherlock Holmes e dagli elementi paranormali che animano l’intera struttura narrante. Il soprannaturale non ha mai riguardato il detective, ha sempre relegato i fantasmi a quella capacità creativa propria della mente umana, la si voglia chiamare suggestione oppure fantasia. La sua accettazione lenta, riluttante e mai del tutto definitiva del paranormale, ha come scopo quello di dimostrare che alcuni parametri razionali possono essere applicati anche a ciò che apparentemente può risultare inspiegabile: ed è proprio questo tocco di sagacia e pragmaticità di fronte al soprannaturale che aggiunge un tocco di tensione in più alla narrazione.
Titolo: “Il grimorio di Baker Street”
Autori: Barbara Hambly ,Barbara Roden ,Bob Madison ,Chico Kidd, Chris Robertson ,Christopher Sequeira ,J.R. Campbell ,Kim Newman ,M.J. Elliott ,Martin Powell ,Peter Calamai, Rick Kennett
Editore: Gargoyle Books
Anno: 2010
Pagine: 350
Prezzo: 14,50 euro
di Maria Elisabetta Filod’oro