pornplacevr
pornplaybb.com siteripdownload.com 1siterip.com
A Roma la 37° edizione del Fantafestival
Novembre 20, 2017
Guest posting, cos’è e a cosa serve
Novembre 26, 2017
Show all

Diabolik: Sulle tracce di Eva

Una storia speciale per il n. 850 di Diabolik che sarà in edicola dal primo dicembre 2017. Ne parliamo con il direttore Mario Gomboli

Per festeggiare il numero 850 della serie regolare, Diabolik ed Eva hanno voluto prendersi una vacanza dal clima invernale di Clerville e dai mille colpi in cui sono, da sempre, coinvolti. Nei loro piani c’era infatti una vacanza di tutto relax nei mari del Sud, ma una banda di sanguinari pirati ha in serbo per loro progetti del tutto diversi.

Dal primo dicembre sarà in edicola il numero 850 Sulle tracce di Eva. Tra gli autori del soggetto (assieme a Mario Gomboli e ad Andrea Pasini) ritroviamo una storica firma della testata: Patricia Martinelli, direttrice di Diabolik negli anni ’90 e sceneggiatrice di innumerevoli avventure del “maledetto criminale”.

 

I disegni sono stati affidati, matite e chine, al copertinista della serie Matteo Buffagni alla sua seconda prova su Diabolik come disegnatore completo; la prima è stata in occasione dell’albo che celebrava i 50 anni dall’incontro tra Altea e l’ispettore Ginko. Buffagni presta al Re del Terrore il suo stile da artista internazionale (Ultimate Iron Man, The Punisher, DareDevil per la Marvel, tra gli altri) un tratto duro e inusuale per un’avventura di Diabolik tesa, diversa dal solito, ma sempre mozzafiato.

Sulle tracce di Eva

Soggetto: Patricia Martinelli, Mario Gomboli, Andrea Pasini.
Sceneggiatura: Andrea Pasini, Rosalia Finocchiaro.
Disegni: Matteo Buffagni.

In edicola dal primo dicembre.

 

850 volte Diabolik: Intervista a Mario Gomboli, direttore di Diabolik

  • Cinquantacinque anni di storia alle spalle e l’ottocentocinquantesimo episodio nelle edicole il primo dicembre. Un bel traguardo: come è stato raggiunto?

Faticosamente. Così tanti anni e così tanti episodi possono essere una pesante eredità come un trampolino per il futuro. A noi piace la sconda visione, ma indiscutibilmente inventare ancora una nuova storia ogni mese è un grosso impegno.

  • Già:  come fate?

Avere come punto di partenza un personaggio – anzi: una rosa di personaggi – ben definiti, ricchi di sfaccettature psicologiche quali sono quelli a suo tempo impostati dalle sorelle Giussani è di grande aiuto. Diabolik, Eva Kant, l’ispettore Ginko e Altea non sono “imbalsamati” in un ruolo ma veri, vivi, umani, aperti a ogni tipo di esperienza, di avventura.

  • D’accordo. Ma le idee per raccontare queste avventure, dove le trovate?

Gli spunti hanno le origini più diverse: film, libri, fatti di cronaca… persino messaggi dei lettori che ci sollecitano una storia dedicata al calcio oppure una con Ginko vincente. Ci sono stati non pochi casi in cui dei fan ci hanno proposto soggetti che poi, elaborati professionalmente in redazione, sono diventati episodi pubblicati.

  • Chi sono, oggi, i lettori di Diabolik?

In parte gli stessi da anni e anni. Uno “zoccolo duro” fedele quanto critico. Ma, per fortuna, abbiamo anche una significativa percentuale di lettori – e soprattutto lettrici –  giovani e giovanissimi che hanno scoperto  che quel personaggio amato dai genitori poteva affascinare anche loro.

  • E quanti sono, oggi, i lettori di Diabolik?

Sommando l’inedito, le due ristampe, i numeri speciali e gli allegati ai periodici distribuiamo nelle edicole circa tre milioni di copie l’anno.
Certo, meno che negli anni d’oro, e per questo motivo ci stiamo proiettando verso le librerie con prodotti realizzati – e soprattutto distribuiti – in collaborazione con Mondadori Oscar Ink. Proprio insieme a loro festeggiamo il 55° anno con il prestigioso volume Diabolik fuori dagli schemi: una raccolta di storie brevi disegnate dai maestri del fumetto italiano.

  • Altre iniziative oltre ai fumetti?

In questo momento la più eclatante è senza dubbio la raccolta di figurine Panini dedicata al Re del Terrore. Ha scatenato la curiosità dei nostri lettori, soprattutto dei giovani e giovanissimi che, per nostra fortuna, sono in continuo aumento. Altre interessanti iniziative per il 2018 sono ancora coperte dal segreto, ma ne vedrete delle belle… letteralmente.

  • E il futuro? Ottimista o pessimista?

Ovviamente ottimista. Se Diabolik è arrivato sin qui non vedo motivo per cui dovrebbe fermarsi. E poi… le sfide sono la sua ragion d’essere.