pornplacevr
pornplaybb.com siteripdownload.com 1siterip.com
Synchronicity: Record Covers by artists
Luglio 20, 2010
Turismo e omosessualità: cose c’è di nuovo in Italia
Luglio 20, 2010
Show all

Intervista a Erica Bertolotto manager di Teach a man to fish

teach_a_man_to_fishAvete mai sentito parlare del proverbio che dice: “se si da del pesce ad un affamato lo si sfamerà per un giorno, se invece gli insegni a pescare magierà tutta la vita”.

È su questo motto che si ispira la filosofia e l’agire di Teach a man to fish, letteralmente insegna ad un uomo a pescare. Questa NGO con base a Londra raccoglie progetti affinché i paesi in via di sviluppo possano gestirsi da soli, e lo fa iniziando dalla formazione dei giovani.

Come nasce la fondazione?
L’Idea nasce da un progetto nato nella scuola S. Francisco in Paraguay. Questo istituto scolastico non aveva più soldi per coprire i costi e in pratica stava fallendo. La Fundacion Paraguaya, una organizzazione di microcredito decise nel 2002 di prendere in mano la gestione della scuola con l’idea di renderla economicamente autosufficiente, ossia di liberarla dalla dipendenza dei fondi governativi e da ogni altra lobby esterna. L’obietivo di autofinanziamento doveva essere raggiunto in 5 anni, secondo le stime della Fundacione Paraguaya.

E nel 2007 cosa è successo?
L’obiettivo è stato raggiunto.

Cosa hanno fatto per raggiungere l’obiettvo?
(Ed è qui che nasce l’idea madre che ha fatto nascere Teach a man to fish)
Hanno messo su delle imprese all’interno della scuola: apicultura, albergo ristorante, prodotti di frutta, verdura e caseari. Gli studenti venivano coinvolti nelle attività imparando dalla pratica e acquisendo anche un know how teorico su come ad esempio analizzare il mercato fare progetti concreti su ogni stadio di costruzione di una impresa per poi divenire imprenditori a loro volta.

Teach a man to fish fa proprio questo, opera come consulente per reperire donatori che andranno a finanziare progetti di SCUOLA-LAVORO nei paesi sottosviluppati affinché le scuole possano autofinanziarsi. I fondi acquisiti da Teach a man to fish sono donati da enti caritatevoli e privati. Erica ci tiene a far sapere che la fondazione per cui lavora NON ELARGISCE SOLDI, ribadendo ancora una volta che il lavoro dell’NGO è quello di sviluppare nuovi progetti, di assistenza ai progetti già esistenti, quasi tutti costruiti con un minimo capitale iniziale. Bertolotto spiega: “Teach a man to Fish aiuta ad aumetare il profitto di queste scuole già avviate”, il cui scopo ultimo, ancora una volta è l’indipendenza economica e l’inserimento dei giovani nel mercato del lavoro.

Quali sono stati i risultati fino ad oggi?
il 100% degli studenti una volta completato l’iter diventano imprenditori o lavorano in posti di rilievo nelle più grandi compagnie dei paesi appartenenti. La cosa importante da dire è che senza queste scuole che li formano a bassissimo costo, poiché si finaziano con la vendita dei servizi e dei prodotti che gli studenti concorrono a incrementare, questi ragazzi e ragazze non avrebbero mai avuto la possibilità di andare a scuola e imparare un mesteriere.

Qualè è il progetto a cui state lavorando ora?
Stiamo cercando di aiutare finanziariamente una scuola in Kenia, composta da ragazze. In un paese come il Kenya la situazione delle donne, soprattutto riguardante l’educazione è sottovalutato. Cerchiamo di dare a queste ragazze la possibilità di un riscatto sociale.

Se qualcuno è interessato è possibile vistare il sito, per saperne di più, al seguente indirizzo:
http://www.teachamantofish.org.uk/

Il sito è in inglese, per ogni informazione riguardante i progetti Erica sarà lieta di rispondere ad ogni vostra domanda che potete inviare a erica@teachamantofish.org.uk

di Valeria Marchetti