Luca Lucini e Luca Argentere nuovamente insieme nella commedia Oggi Sposi
Pranzi da 62 portate, ricevimenti fiume con 300 invitati, per non parlare della problematica scelta tra inutili bomboniere d’argento o di cristallo. Questi le difficoltà che una coppia di quasi sposi deve affrontare prima di arrivare trionfante e sfinita all’altare.
Se poi a tutto questo si aggiungono due famiglie che non ne vogliono proprio sapere di accettarsi o problemi economici che impediscono la realizzazione di un festeggiamento in grande stile, il matrimonio si trasforma in una vera e propria corsa ad ostacoli. Dopo aver indagato sulle difficoltà che caratterizzano la condizione di genitore single con Solo un padre, Luca Lucini torna al cinema con Oggi Sposi, puntando i riflettori sul backstage del giorno più importante della vita di molte donne, per concludere che l’amore trionfa, quasi sempre, soprattutto se celebrato tra le mura di un castello principesco a costo zero. Lo scopo è quello di ripercorrere la strada tracciata della classica commedia all’italiana, anche se il risultato non appare completamente all’altezza. “”C’è l’intento da parte nostra di riportare ai vecchi fasti la commedia all’ italiana”, ha dichiarato Lucini dopo la proiezione per la stampa al Festival di Roma – “una commedia senza volgarità, di buon gusto, lontana da quella dei cinepanettoni, che può avere un peso anche all’estero. Nel mio piccolo cerco di rendere attuale un genere cinematografico che ci appartiene come quello della commedia.”. Scritto da Fausto Brizzi con Fabio Bonifacci e Marco Martani Oggi sposi si muove attraverso l’utilizzo degli elementi più classici del genere come gli equivoci, i luoghi comuni cha caratterizzano l’essere italiano ed un pizzico di attualità. Ad accompagnare questa nuova commedia un cast variegato il cui scopo è di comporre quattro diverse coppie dall’evoluzione piuttosto prevedibile. La prima coppia è composta dall’agente Luca Argentero e da Morena Atias, figlia di un ambasciatore indiano, che debbono affrontare le differenze etniche prima di convolare a giuste nozze. A seguire gli “squattrinati” Isabella Aragonese e Dario Bandiera che organizzano un matrimonio a “scrocco” ai danni dei quasi sposi VIP Gabriella Pession, subrette ossessionata dalla fama altrui, e Francesco Montanari bancario cafone. A chiudere la carrellata sono la massaggiatrice Carolina Crescentini ed il magistrato timido ed imbranato interpretato da Filippo Nigro. Il film sarà nelle sale 23 ottobre distribuito da Universal
di Tiziana Morganti