pornplacevr
pornplaybb.com siteripdownload.com 1siterip.com
Sparla con me…anzi con lui!
Aprile 4, 2013
RIFF 2013: “Il futuro” con Nicolas Vaporidis
Aprile 4, 2013
Show all

Si apre il RIFF 2013

riff 2013Indipendenza non significa solo low budget. Dal 4 al 10 aprile il Pigneto ospita la XII edizione del Rome Independent Film Festival, oltre 100 opere in anteprima, al Nuovo Cinema Aquila

 

“La comunità indipendente internazionale si incontra…C’è una volontà forte”. Volontà di emersione, ma anche di resistenza. Una resistenza che sia condivisione allargata e partecipativa e insieme difesa di valori estetici, sociali e culturali diversissimi e profondi, che meritano luce e spazi.

L’intento del Rome Independent Film Festival 2013 è tutto nelle parole emozionate del direttore artistico Fabrizio Ferrari, che alzando ufficialmente il sipario sulla manifestazione ha issato con poche battute la bandiera stessa del Festival: credere nei talenti low budget, negli autori giovani e meno giovani confinati ai margini dei meccanismi di distribuzione e promozione, ma custodi di un bagaglio umano e artistico che ossigena il cinema internazionale e affonda nell’attualità con una veemenza disusata e una necessaria molteplicità dello sguardo. Almeno sette anteprime italiane, e 10 film stranieri tra i lungometraggi. Ampia visibilità ai cortometraggi, ai documentari, all’animazione. Al di là dei premi per i vincitori nelle varie sezioni, ottima chance di diffusione e discussione è accordata dal Nuovo Cinema Aquila, che ospiterà le pellicole vincitrici per un periodo di programmazione. Decina di migliaia le presenze attese al Festival, realtà che spera di abbattere il muro pretestuoso tra cinema autoriale e cinema popolare. Realtà di “quartiere” che sta diventando fenomeno nazionale e virale. La parola chiave è comunicazione a 360 gradi. Il RIFF è infatti rete, fuori e dentro il web. Gemellato con altri Fest a cavallo del globo, dove porterà alcune opere selezionate per la XII edizione, il RIFF aprirà anche un canale on line, il portale romefilmmarket.com, dove saranno a breve disponibili in streaming i film dell’edizione 2012.

Presenti alla conferenza stampa di presentazione anche giurati, registi e attori del RIFF 2013. Ma anche il neo assessore alla cultura della Regione Lazio, Lidia Ravera, che sarà accanita fruitrice del Festival, come ha dichiarato, “nasco amante del cinema, ho passato la vita tra i festival e sono corsa a questo bellissimo festival, che spero di poter consumare come spettatrice”. “Un festival per il cinema ‘altro’”. Occasioni simili, ha commentato Ravera, sono “un salvataggio dalle dure leggi del mercato” che comprimono, obbligano e strozzano i progetti che non possono e/o vogliono sottomettersi al servaggio mercantile. Un invito corale alla filosofia del low budget non come risparmio coatto, bensì come forma di tutela delle risorse e di investimento in idee al alto potenziale culturale.

Un momento unico per “scovare nuovi linguaggi” ha affermato la giurata Wilma Labate. “Non una riserva indiana ma una grande opportunità di massa” ha incalzato la giurata Vittoria Pistoia. Una contro-corrente potente l’indipendenza, che lotta per solcare la propria orgogliosa e fittissima passerella. Come ha testimoniato anche il giovane Nicolas Vaporidis, giurato e protagonista della coproduzione internazionale (fuori concorso) Il futuro, scelto per inaugurare il festival. Vaporidis si è lanciato in dichiarazioni sincere e battenti, lontane dal sorriso-spot per teenager a cui i suoi primi lavori ci hanno abituato. “Di solito sono io quello che viene giudicato e molto severamente, questa volta ho la possibilità di vendicarmi” ha esordito ironico “è un vero peccato che opere interessanti, ne ho viste già alcune, bellissime, non possano arrivare al grande pubblico…ma credo che avere un budget ristretto sia oggi uno stimolo a lavorare di più sulle storie, sui contenuti. Quando non c’è una grande produzione che incasella la regia, il montaggio, la stessa recitazione, in regole di mercato precise, esiste la libertà…Il low budget è libertà. Tutto il resto è commerciale, anzi è noia…”.

 Programma ufficiale sul sito www.riff.it

di Sarah Panatta