pornplacevr

Nicolas Winding Refn guida il suo Drive tra passione e violenza

pornplaybb.com siteripdownload.com 1siterip.com
A dangerous method: i labirinti della psiche
Ottobre 3, 2011
Django Unchained: arriva il western targato Tarantino
Ottobre 4, 2011
Show all

Nicolas Winding Refn guida il suo Drive tra passione e violenza

Finalmente nelle sale italiane il film che ha conquistato il Festival di Cannes

“Sono cresciuto ammirando il cinema italiano, non tanto i grandi classici conosciuti e apprezzati da tutti, ma i maestri di una certa cinematografia di genere come Dario Argento e Sergio Leone. Indubbiamente il loro lavoro ha influenzato la mia futura visione da regista e, almeno da questo punto di vista, posso dire che il film è anche un po’ italiano”. A parlare così è niente meno che Nicolas Winding Refn, regista di origine scandinava ma vissuto e cresciuto nella dinamica New York. Dopo aver dato avvisaglie del suo talento con la trilogia di Pusher, Bronson e Valhalla Rising, Refn è stato definitivamente consacrato sull’altare del grande cinema grazie al suo Drive con il quale, sbaragliando contendenti di alto lignaggio artistico, si è aggiudicato la Miglior Regia all’ultima edizione del Festival di Cannes. “Un premio del genere ti cambia la vita? Probabilmente ti lascia stupito per un po’, giusto il tempo di ricevere i complimenti da una leggenda come Robert De Niro, poi tutto torna alla normalità, vita famigliare e cambio pannolini compreso. Certo è che ora, se qualche produttore mi chiedesse prova del mio talento, posso sempre mostrargli il premio come garanzia.”. Distribuito dalla 01 Distribution in 300 copie dal 30 settembre ed interpretato da Ryan Gosling (Le idi di Marzo, Crazy, Stupid, Love), attore di riferimento di una giovane New Hollywood di talento, il film rappresenta un’avventura emotiva sconvolgente dove una regia raffinata e innovativa riesce a fondere in un’insieme armonioso passione e violenza, dedizione e distruzione, trascinando lo spettatore all’interno di un universo composto da una muta e silenziosa solitudine trasformata ,solo per amore, in human being e real hero. Tratto dall’omonimo romanzo pulp di James Sallis ed ambientato in una Los Angeles dalle atmosfere noir, il film segue l’evoluzione di un protagonista senza nome. Meccanico di giorno ed autista spericolato di notte, Driver mette il suo talento al servizio delle produzioni action di Hollywood e di gruppi criminali alla ricerca di un guidatore dal sangue freddo. Al sicuro nel rassicurante isolamento della sua auto, il ragazzo sembra vivere un’esistenza visivamente limitata alla posizione di guida, ma quando in modo del tutto inaspettato Irene (Carey Mulligan) e il figlio Benicio andranno a riempire fisicamente e sentimentalmente il vuoto accanto a lui, si trasformerà in una sorta di Samurai, di combattente indomito pronto a mettere in gioco realtà e sogno, presente e futuro pur di rispondere all’incessante necessità di difendere un amore inaspettatamente devastante. “ Credo di aver preso ispirazione dalla strutture delle favole dei fratelli Grimm. Quasi sempre i loro racconti sono organizzati con una prima parte dallo svolgimento molto poetico, mentre verso il finale diventano sempre più oscuri e inquietanti. Ho voluto costruire la narrazione di Drive allo stesso modo, con un primo momento caratterizzato dall’illusione dell’amore ed un secondo più forte ed estremo utile a rafforzare proprio l’impatto del sentimento. E poi l’amore cos’altro è se non una sorta di rivelazione violenta capace d’investirci senza possibilità di fuga?” Terminato il tour promozionale di Drive la coppia Refn/Gosling si prepara a riunirsi per una nuova avventura cinematografica.

di Tiziana Morganti