I consigli della redazione di Eclipse
In uscita il 28 Ottobre
Michael Jackson’s This is it (di Kenny Ortega)
CONSIGLIATO: SI
PERCHÉ: Perché dopo aver trascorso mesi e mesi a parlare di lui, è giunta l’ora di vedere per davvero le sue ultime ore di vita!
In uscita il 30 Ottobre
Amore 14 (di Federico Moccia)
CONSIGLIATO: NO (SI, solo se avete davvero 14 anni!)
PERCHÉ: Perché non è più il caso di indagare sugli amori adolescenziali.
Nel paese delle creature selvagge (di Spike Jonze)
CONSIGLIATO: NO
PERCHÉ: Il capolavoro annunciato di Spike Jonze è un film senza dubbio visionario e sorprendente, ma anche ripetitivo e a tratti noioso.
Diary of the dead (di George A. Romero)
CONSIGLIATO: SI
PERCHÉ: Perché Romero è Romero, c’è poco da commentare!
Il nastro bianco (di Michael Haneke)
CONSIGLIATO: SI
PERCHÉ: Michael Haneke è un grande regista. Punto.
Capitalism. A love story (di Michael Moore)
CONSIGLIATO: FORSE
PERCHÉ: Perché Michael Moore non è sempre ortodosso, ma un mockumentary sul capitalismo può aiutarci a capire di più. Forse.
In uscita il 6 Novembre
Nemico Pubblico (di Michael Mann)
CONSIGLIATO: SI
PERCHÉ: È la storia di John Dillinger raccontata da Michael Mann e interpretata da Johnny Depp e Christian Bale in abiti Armani. Vi basta?
The man who stare at goats (di Grant Heslov)
CONSIGLIATO: SI
PERCHÉ: Perché uno dei protagonisti è… una capra!
MarPiccolo (di Alessandro di Robilant)
CONSIGLIATO: SI
PERCHÉ: Un gran bel film italiano. Finalmente.
Foto: In onore della notte di Halloween appena trascorsa, ecco a voi George Méliès, regista del primissimo horror della storia del cinema: Le manoir du Diable, film del 1896 di cui, ahinoi, non è rimasta copia alcuna…
Lo Staff di Eclipse – Cinema