pornplacevr

Il Re Leone 3D anche in home video

pornplaybb.com siteripdownload.com 1siterip.com
Occhi per parlare. Immagini da ascoltare
Novembre 30, 2011
Midnight in Paris: l’ultimo capolavoro europeo di Woody Allen
Dicembre 1, 2011
Show all

Il Re Leone 3D anche in home video

Dalla Savana al piccolo schermo, arrivano le nuove proposte home video di casa Disney per Il Re Leone

Correva l’anno 1994 quando la Walt Disney Pictures lanciava sul mercato Il Re Leone, punta di diamante del Rinascimento Disney nonché maggior successo di incassi al box office mondiale, storia di vita e di coraggio intramontabile, dall’animazione eccezionale e dai personaggi impressi nel cuore di grandi e piccini.

Dal 30 novembre il capolavoro d’animazione Disney rivive in home video, nelle versioni Blu Ray Alta Definizione in Edizione Speciale e Blu Ray 3D. Il cartoon sarà disponibile in varie edizioni: la Diamond Edition a 4 dischi (Blu-ray 3D, Blu-ray, DVD, Digital Copy), la Diamond Edition a 2 dischi (Blu Ray e Dvd) e nelle versioni in DVD. Sarà possibile trovare anche un box set da 8 dischi contenente tutta la trilogia de Il Re Leone, inclusi gli episodi usciti direttamente per il mercato home video.

Con la storia del piccolo Simba l’universo Disney confermò la propria attitudine all’antropomorfismo nel narrare storie da cui la presenza umana è esclusa. Il Re Leone racconta le gesta del cucciolo di leone figlio del re Mufasa (doppiato dallo ‘shakespeariano’ Vittorio Gassman) e futuro erede al trono della Savana che viene tratto in inganno dall’avido zio Scar (con la voce di Tullio Solenghi), il cui obiettivo è quello di usurpare il trono del fratello e di eliminare il principe. Con l’aiuto delle iene, Scar riesce a sbarazzarsi di Mufasa e ad allontanare Simba dal regno. Esiliato, il principe spodestato costruisce lontano da casa una nuova vita secondo il motto ‘Hakuna Matata’ – senza pensieri – insieme ai nuovi amici, un suricato di nome Timon e un facocero chiamato Pumbaa, dimenticando le sue responsabilità da re. Quando scopre il suo passato, Simba decide di tornare nelle Terre del Branco per riprendere il suo posto nel regno e nel ‘Cerchio della Vita’. In quell’universo selvaggio popolato da animali organizzati secondo strutture sociali umane dove i valori positivi sono destinati a trionfare, la tecnica del Rotoscope utilizzata da Roger Allers e Rob Minkoff enfatizza il realismo delle immagini. A distanza di 16 anni, il cult Disney con musiche da Oscar (di Tim Rice ed Elton John) è andato incontro a un processo di restauro, rimasterizzazione e conversione in 3D a cura di John Lasseter, direttore creativo di Pixar e Walt Disney Studios nonché produttore esecutivo del capolavoro ‘d’amore ed ecologia’ WALL E, ed è stato presentato in Italia in occasione del Festival del Cinema di Roma 2011. L’incontro fortunato tra tecnica, tecnologia e anima rendono finalmente disponibile anche a casa, e nella versione tridimensionale, il classico Disney che ha emozionato tutti.

di Francesca Vantaggiato