La saga, che ha ottenuto un ampio seguito, soprattutto tra i teenagers, è formata da otto volumi, che raccontano la passionale e avventurosa storia di Elena Gilbert con fratelli Salvatore, lei umana, loro vampiri. Il serial, trasmesso dal network americano
The Cw, emittente dal chiaro target adolescenziale (
Smallville,
Supernatural,
Veronica Mars), è partito il 10 settembre del 2009 conquistando sin dal pilot oltre quattro milioni di spettatori e mantenendo una media di tre milioni. In Italia la ventiduesima puntata andrà in onda il 30 giugno, giorno che, per una strana coincidenza, segnerà il debutto sul grande schermo di
The Twilight Saga Eclipse (terza pellicola della serie di romanzi della quale ci siamo occupati nei giorni precedenti). La saga di
The Vampire Diaries iniziò con la trilogia “
Il Risveglio”, pubblicata negli Stati Uniti nel 1991, ma l’edizione italiana uscì solo nel 2008, a ben 17 anni di distanza. Complice il ritorno del genere
fantasy, l’autrice decise di continuare la saga, pubblicando una seconda trilogia “
Il Ritorno” che ha ottenuto un ottimo successo, contribuendo a creare un nuovo fenomeno letterario. Passare dalla narrativa alla sceneggiatura televisiva è stata una conseguenza naturale per l’efficacia della storia, adattata per il piccolo schermo da
Kevin Williamson, padre del celebre teen drama
Dawson’s Creek.
The Vampire Diaries è ambientato nella città di Mystic Falls (nata dalla creatività degli autori) e racconta la storia tra Elena Gilbert (interpretata da
Nina Dobrev) e i fratelli Damon e Stefan Salvatore (
Ian Somerhalder e
Paul Wesley). Studentessa del liceo cittadino Elena perde i genitori in un tragico incidente stradale che cambia il suo modo di guardare al mondo. Molto popolare a scuola incontra per caso Stefan, un apparente coetaneo con un passato misterioso. Presto si accorge che il suo nuovo ragazzo è un vampiro, discendente dei padri fondatori e desideroso di condurre una vita “normale”. Insieme al buon Stefan a Mystic Falls arriva anche l’affascinante Damon, vampiro dal carattere inquieto e amante del sangue umano, in perenne conflitto con il fratello. Il passaggio dei Salvatore anima la piccola città, intorno alla quale si scatenano fenomeni inspiegabili che riportano a un passato oscuro… Intorno ad Elena ruota un corollario di personaggi: l’amica Bonnie (
Katerina Graham), discendente di una strega di Salem, la giovane zia Jenna (
Sara Canning) e il fratello Jeremy (
Steven R. McQueen), sempre pronto a cacciarsi nei guai, l’enigmatico professore di storia Alaric Saltzman, gli amici Vicky e Matt Donovan (
Kayla Ewell,
Zach Roerig) e la svampita Caroline (
Candice Accolla).
The Vampire Diaries riesce a mantenere il carattere adolescenziale, proprio della storia, senza renderla troppo carica di elementi romantici e lasciando la giusta carica di horror e mistero che caratterizza la serie cartacea. Passione, amore e morte sono gli elementi chiave che, attraverso un linguaggio dinamico (inquadrature veloci, flashback, intensi primi piani) e una colonna sonora eccellente (presenti brani dei
Placebo,
White Lies,
Editors,
Green Day) conquistano facilmente il pubblico, lasciando alle spalle il fenomeno dei
teen vampires e concentrandosi su un buon prodotto televisivo. Il successo del serial non ha fatto esitare i produttori del canale The Cw, che ha programmato l’inizio della seconda serie per l’autunno 2010.
The Vampire Diaries
Mediaset Premium Mya – fino al 30 giugno il mercoledì alle 21:45
di Valeria Ponte