Nasce la rubrica “Ieri e Oggi” di Eclipse Magazine
Vi siete mai chiesti che fine hanno fatto gli attori del passato? Da oggi, a cadenza quattordicinale, vi proporremo una rubrica che abbiamo chiamato “Ieri e Oggi” in cui andremo a scoprire che fine hanno fatto gli attori delle note serie tv, a partire da quelle degli anni ’80 fino ad arrivare ai giorni nostri.
Li chiamavamo telefilm, il termine moderno che aveva già soppiantato lo sceneggiato, ma che non pensava di essere superato da serie, serial, fiction e tv drama. I telefilm che andremo a toccare saranno tra i più conosciuti, e di certo fanno parte dei nostri ricordi perché ci fecero compagnia, spesso in quel lasso di tempo che oggi è occupato dai giochi e quiz tv, prima di cena.
Cominciamo oggi con Happy Days, una situation comedy andata in onda negli Stati Uniti dal 1974 al 1984 sull’ABC, e in Italia su Rai Uno, tra il 1977 e il 1987. La serie è ambientata a Miwaukee tra gli anni cinquanta e sessanta, e si concentra sulle vicende della famiglia Cunnigham, presentandoci lo stile di vita degli adolescenti che in quegli anni hanno vissuto il “Sogno Americano” di quell’epoca.
Henry interpreta il ruolo di Arthur Herbert Fonzarelli, detto Fonzie. Inizialmente personaggio di secondo piano, Fonzie assume un ruolo sempre più importante diventando il migliore amico di Richie e co-protagonista della serie, nonché suo punto focale. Fonzie viene ricordato ancora oggi per le sue caratteristiche principali quali l’inseparabile giacca di pelle e il suo “Hey” seguito dal pollice alzato. Curiosità: è proprio dal successo di questo personaggio che nascono le famose patatine “Fonzies”. Ma Henry Winkler non è stato solamente l’interprete di questo intramontabile personaggio, è infatti un attore, regista, produttore cinematografico e scrittore statunitense. Dal 2003 ha iniziato a scrivere la serie per ragazzi che ha come protagonista un bambino di nove anni di nome Hank Zipzer affetto da dislessia come lo stesso Henry. Continua ancora oggi la sua carriera d’attore e nel 2005 appare nel terzo episodio della seconda stagione di “BoJack Horseman”, serie televisiva di Netflix, caratterizzata dalla convivenza tra umani e animali antropomorfi.
Interprete di Richard “Richie” Cunnigham, protagonista delle prime sette stagioni di Happy Days, finchè il suo personaggio viene fatto partire per il servizio militare a causa della decisione di Ron di lasciare la serie per seguire la carriera di regista. Da qui, l’attore comincia a girare diversi film per la televisione e ottiene il suo primo grande successo nel 1982 con “Night Shift – Turno di notte” prodotto dal suo ex collega proprio in Happy Days, Henry Winkler, interprete di Fonzie. Da qui, seguono numerosi film di successo (Codice Da Vinci; Angeli e Demoni; Inferno; Apollo 13; A Beautiful Mind, solo per citarne alcuni) ma Ron non si limita solamente alla carriera di regista, è infatti anche co-proprietario della Imagine Entertainment, una compagnia di produzione cinematografica e televisiva, grazie alla quale continua a lavorare in televisione non solo come produttore ma anche come attore e narratone.
Interprete di Ralph Malph è il pagliaccio della compagnia e come Richie, lascia la serie perché chiamato per il servizio militare. Una curiosità interessante sul suo personaggio è che, diversi anni dopo, nel 1995 viene citato all’interno della canzone “Gli anni” del gruppo italiano 883. Dopo Happy Days, Don continua la carriera di attore, recitando ultimamente nella famosa serie televisiva “Glee” ed è, inoltre, disegnatore, umorista e doppiatore, soprattutto nel mondo dei cartoni animati tra cui i Griffin.
Interprete di Warren “Potsie” Weber, è inizialmente considerato il miglior amico del protagonista, col passare degli episodi si trasforma da sveglio e mondano ad imbranato e si scopre avere ottime doti canore. Nonostante ci siano poche notizie riguardo Anson Williams, sappiamo per certo che nonostante non sia molto presente come attore sullo schermo, non ha comunque abbandonato il mondo della serialità, infatti ha diretto diversi episodi di famose serie tv, tra le quali: Beverly Hills 90210, La vita segreta di una teeneger Americana, Streghe, Melrose Place, Star Trek Voyager e Star Trek Deep Space Nine.
Interprete di Howard Cunningham, capofamiglia, padre del protagonista e proprietario di un negozio di ferramenta. Dopo Happy Days, grazie al quale divenne celebre in tutto il mondo, Tom Bosley interpreta lo sceriffo Amos Tupper ne “La signora in giallo” e diversi ruoli sia nel Cinema che nel mondo delle Serie Tv. Tra le sue ultime apparizioni abbiamo “Piacere, sono un po’ incinta” e “Er – Medici in prima linea”. Il 19 ottobre 2010 Bosley muore in un ospedale vicino alla sua abitazione, per insufficienza cardiaca, dopo una lunga lotta contro il cancro ai polmoni.
Moglie di Howard e madre di Richie, Marion Cunnigham, chiama spesso suo figlio e i suoi amici con i loro nomi estesi, invece di usare i “nomignoli” utilizzati nella serie tv ed è l’unica a chiamare Fonzie con il suo vero nome. Marion Ross è inoltre l’unica che, insieme a Tom Bosley, ha preso parte a tutti gli episodi della serie. Dopo la fine di Happy Days, Marion continua la sua carriera di attrice ottenendo ottimi risultati, tanto da essere nominata agli Emmy per ben due volte. La vediamo poi in due serie molto famose, quali “Una mamma per amica” (in cui interpreta due ruoli differenti) e più recentemente, in Grey’s Anatomy, nel 2010.
Erin interpreta il ruolo di Joanie Luise “Sottiletta” Cunnigham, figlia di Howard e Marion e sorella di Richie. Con questo ruolo Erin ottiene la fama in tutto il mondo e da qui, interpreta diversi ruoli e continua ad interpretare quello di Joanie all’interno dello spin-off della serie, grazie al quale vince il premio come miglior giovane attrice nel 1983. Ai giorni d’oggi appare poco sullo schermo con rare eccezioni, tra cui quella in Beautiful nel 2009, anche a causa di seri problemi di alcol e droga che l’hanno resa per lungo tempo indigente.
Scott interpreta il ruolo di Charles “Chachi” Arcola, il cugino di Fonzie, un personaggio abbastanza marginale fino all’8° stagione in cui inizia ad avere un ruolo più importante tanto che nell’ultimo episodio della serie, sposa Joanie di cui è innamorato da tempo. Scott ha una ricca carriera sia nel cinema che nella televisione tanto da ricevere due nomination agli Emmy Awards e nel 2005 diventa protagonista del reality show “Scott Baio is 45…” trasmesso dal canale VH1. Più recentemente, nel 2014, prende parte ad un episodio della sitcom per adolescenti, Sam & Cat.
di Veronica Massaroni