pornplacevr

Festival Internazionale del Film di Roma 2014: Love, Rosie (Scrivimi Ancora)

pornplaybb.com siteripdownload.com 1siterip.com
Festival Internazionale del Film di Roma 2014: Doraemon
Ottobre 20, 2014
Festival Internazionale del Film di Roma 2014: 12 citizens
Ottobre 20, 2014
Show all

Festival Internazionale del Film di Roma 2014: Love, Rosie (Scrivimi Ancora)

Love, Rosie (Scrivimi Ancora)

Love, Rosie (Scrivimi Ancora)

Debutta la deliziosa commedia di Christian Ditter, nelle sale dal 30 Ottobre

Rosie e Alex sono migliori amici fin da piccoli. Crescono insieme tra amori adolescenziali e scelte importanti coltivando un sogno: quello di lasciare la loro cittadina inglese per trasferirsi in America e frequentare l’università insieme. Imprevisti e opportunità mancate faranno prendere alle loro vite direzioni diverse, facendoli allontanare ma anche scoprire il loro speciale legame.

Se la storia dei due protagonisti di Love, Rosie (Scrivimi Ancora) la raccontiamo così, è facile immaginare l’ennesima commedia romantica sull’amicizia-amore tra due ragazzi, separati da un destino avverso. Ma bastano poche immagini, e un ottimo montaggio, a farci capire da subito che ci troviamo davanti a qualcosa di diverso. Il film del regista tedesco Christian Ditter, che debutterà nelle sale il prossimo 30 Ottobre, è stato presentato oggi al Festival di Roma (sezione GALA) e pubblico e critica gli hanno riservato un’accoglienza calorosa.

Merito dell’ottima sceneggiatura di Juliette Towhidi, che ha adattato magistralmente When Rainbows End, il romanzo di Cecelia Ahern dal quale il film è tratto, ma soprattutto di due bravissimi attori, Lily Collins e Sam Claflin, che sembrano fondersi con le anime dei due protagonisti:  «La prima volta che io e Sam ci siamo incontrati è quando ci ha convocati Christian. Ci ha chiesto di osservarci di cercare di spiegare l’azione che svolgeva l’altro e di cercare di capire perché stesse agendo così.» ha raccontato Lily Collins alla conferenza stampa di questa mattina.

«Io e Lily siamo usciti insieme prima di girare e ho capito subito che avevamo lo stesso senso dell’umorismo.» ha commentato Claflin. «Sul set il nostro rapporto è cresciuto in modo molto naturale, quindi era inevitabile che entrassimo in empatia con i personaggi. È quello che io chiamo N.A.R.: NO ACTING REQUIRED [n.d.r. Nessun Bisogno di Recitare].»

Love, Rosie (Scrivimi Ancora) è un film divertente ma anche molto profondo in cui, più che di destino, si parla di scelte (a volte dettate dalle circostanze) e di come queste possano cambiare continuamente il corso della vita.

«Credo che non ne esistano di sbagliate: persino le scelte che in un determinato momento possono sembrarlo ti portano da qualche parte, anche se lì per lì non sai bene dove.» ha commentato Christian Ditter. «La protagonista si ritrova in circostanze in cui prende quella che per lei è la decisione migliore ed è questo che capita nella vita reale. Io penso che alla fine, anche dopo scelte difficili e situazioni dolorose, ognuno di noi arrivi a quello che merita davvero.» 

Quello che Love, Rosie trasmette al pubblico è che, anche quando lo sembra, l’amore non è mai una cosa semplice: pensa troppo e agisce d’impulso, fugge in fretta o si ferma troppo a lungo, ma rivela sempre se stesso davanti alle delusioni più grandi. E allora, come ci ricorda Ditter, nessuna scelta è mai davvero sbagliata: solo a distanza di tempo, e dopo aver sperimentato la sofferenza, si può conoscere la vera felicità.

di Lucia Gerbino