Il bilancio dell’ottava edizione
Si è tenuta questo pomeriggio nella Sala Petrassi dell’Auditorium Parco della Musica, la conferenza stampa di chiusura dell’ottava edizione del Festival del Film di Roma. Un bilancio positivo nonostante i tagli di budget che, quest’anno, hanno costretto l’organizzazione a ripensare la kermesse in termini del tutto nuovi. Ecco i numeri dell’edizione 2013: 163 film provenienti da 30 paesi, 90 delegazioni, 250 talents, 7 sale, 402 proiezioni concentrate tra l’Auditorium e il Museo MAXXI, quest’ultimo ha partecipato con 46 proiezioni che hanno portato anche all’aumento degli ingressi al museo indipendenti dalla manifestazione.
Aumenta il seguito su internet grazie ai social network Facebook e Twitter. Il festival ha inoltre registrato il 20% di presenze in più agli eventi dell’Auditorium con una partecipazione maggiore da parte degli studenti e una percentuale stabile per quello che riguarda gli accreditati.
Grande soddisfazione da parte del direttore artistico Marco Müller che ha riconosciuto anche gli aspetti più critici del festival, pensando anche a un eventuale cambio di date: «Tempesteremo di telefonate registi, distributori, venditori per capire bene cosa ha funzionato e cosa no.» ha detto il Direttore Artistico. «Sappiamo ad esempio che per assicurarci un numero maggiore di anteprime mondiali nelle prossime edizioni, sarebbe necessario ricollocare il Festival di Roma dopo l’American Film Market.»
I premi dell’ottava edizione del Festival di Roma verranno assegnati questa sera alle 19 nella Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica.
di Lucia Gerbino