pornplacevr

World Invasion, ovvero la guerra per la salvezza del pianeta Terra

pornplaybb.com siteripdownload.com 1siterip.com
 La sorte di una vita “speciale”, storia di Maria
Aprile 20, 2011
Lady GaGa svela su Twitter la copertina di "Born This Way"
Aprile 20, 2011
Show all

World Invasion, ovvero la guerra per la salvezza del pianeta Terra

World-Invasion-poster-filmIn arrivo al cinema, dal 22 aprile, il film fantascientifico diretto da J. Liebesman

 

Il mondo sarà invaso il prossimo 22 aprile. Solo al cinema, fortunatamente. È prevista infatti per questa data l’uscita nelle sale italiane della pellicola World Invasion, diretta dal regista sudafricano Jonathan Liebesman (Al calare delle tenebre, Non aprite quella porta: l’inizio).

Il titolo con cui il film esce in Italia suggerisce scenari apocalittici e fantascientifici, e coglie nel segno: World Invasion è infatti un film (l’ennesimo) di fantascienza incentrato su uno dei luoghi comuni più usati (abusati?) nella storia del cinema. La terra viene invasa dagli alieni, esseri robotici e dalle fattezze vagamente umanoidi. Contro di loro si schiera un esercito di soldati e marines, che scendono in guerra per liberarsi del nemico invasore.

Se torniamo al titolo e diamo una sbirciata all’originale americano, Battle: Los Angeles, cogliamo un altro aspetto centrale della pellicola. La battaglia, la guerra. Perché quella che racconta Jonathan Liebesman è la storia di uno scontro senza mezzi termini, senza sfumature tra il nero e il bianco, senza se e senza ma, come solo la guerra sa essere. Aaron Eckhart (Il cavaliere oscuro, Rabbit hole) interpreta il Sergente Michael Nantz, che guida i suoi uomini in una battaglia senza esclusione di colpi, che trasforma la soleggiata Los Angeles in un campo di guerra a cielo aperto.

E lo scontro che si combatte in World Invasion è guerra per una duplice salvezza: quella dagli alieni e quella dal disastro ambientale. Gli invasori, infatti, approdano sul pianeta Terra alla ricerca di risorse idriche, indispensabili per il loro funzionamento e sostentamento. L’ipotesi fanta-catastrofica del prosciugamento delle risorse idriche del pianeta conferisce forse un valore aggiunto ad una pellicola che, altrimenti, cede alla banalità del più scontato film di guerra.

In bilico tra militarismo e ambientalismo, World Invasion tocca alcune tematiche molto attuali, come il terrorismo o la crisi idrica. C’è da chiedersi quanto ci sia di consapevolezza civica e impegno sociale e quanto invece di pretestuoso, per la mera creazione di scenari spettacolari e visivamente mozzafiato. Perché la spettacolarità e il colpo d’occhio sono fuori discussione; l’approfondimento delle tematiche trattate, invece, lascia adito a qualche dubbio.

 

di Silvestro Capurso

Svevo Ruggeri
Svevo Ruggeri
Direttore, Editore e Proprietario di Eclipse Magazine