pornplacevr
pornplaybb.com siteripdownload.com 1siterip.com
2009, l'anno nero delle esportazioni
Febbraio 21, 2010
Il sole nelle note
Febbraio 23, 2010
Show all

Play4film, oggi il download è legale

play4filmSu internet la nuova cineteca internazionale creata da Giovanni Ballantini

C’erano una volta i pirati del web, veri professionisti per cui il download illegale di film e mp3 non aveva segreti.

Una figura che potrebbe diventare mitologica con la nascita di Play4film, portale internazionale per il reperimento legale di divx.  Nato da un’idea di Giovanni Ballantini, Play4film offre la possibilità di avere a portata di mano a prezzi concorrenziali (2,90 euro) una cineteca capace di accontentare i palati più raffinati con i grandi titoli che hanno costruito la storia del cinema americano ed europeo senza dimenticare gli amanti del blockbuster spettacolare. Inoltre il progetto propone accanto alla soluzione del download a pagamento, la possibilità dello streaming gratuito.
Il catalogo, diviso per generi, dà largo spazio ai classici dell’era d’oro di Hollywood come Ombre Rosse di John Ford, I 39 scalini di Alfred Hitchcock, l’indimenticabile Sabrina di Billy Wilder e l’ironia dolce e malinconica de Il Monello di Charlie Chaplin. Per gli amanti della commedia americana moderna ed esilarante, non poteva mancare una sezione dedicata a Ben Stiller con Tropic Thunder e Zoolander, mentre la storica New Hollywood fa bella mostra di sé con classici come The Godfather di Coppola e The Untouchables di Brian De Palma. Il cinema europeo si esprime attraverso il Dogma di Lars Von Trier (Dogville, Manderlay,L’elemento del crimine) e la spietata visione femminile di Susan Bier (Credo, Non desiderare la donna d’altri, Dopo il matrimonio), mentre il blockbuster tiene il confronto con Iron Man, Transformers, Cloverfield e Star Trek. Considerando che in questi ultimi anni il costo dei dvd è aumentato di pari passo con l’incremento della distribuzione illegale, Play4film potrebbe rappresentare la soluzione pratica ad un problema che sta creando non pochi pensieri all’industria cinematografica, diventando l’iTunes del cinema.

di Tiziana Morganti

Svevo Ruggeri
Svevo Ruggeri
Direttore, Editore e Proprietario di Eclipse Magazine