pornplacevr
pornplaybb.com siteripdownload.com 1siterip.com
I precari sono i veri poeti
Giugno 11, 2010
In libreria: “La camicia rossa”
Giugno 12, 2010
Show all

Il Glee Club chiude la prima stagione

Glee_ClubIn onda martedì 8 giugno negli Usa, il finale di stagione di Glee conferma la serie come fenomeno dell’anno.

In Italia Fox Channel (110 di Sky) ha trasmesso la prima parte della stagione, ma il canale non ha ancora comunicato ufficialmente lo start up della seconda, che dovrebbe partire il prossimo autunno. Creata da Ryan Murphy, padre dello sfrontato Nip/Tuck, Glee, che letteralmente significa “gioa-divertimento” narra le avventure dell’omonimo Club, rifugio degli sfigati della William McKinley High School di Lima, in Ohio, dove solo cheerleader e giocatori di football hanno una vita sociale. Un tempo non era così e lo sa bene l’insegnante di spagnolo Will Schuester (interpretato da Matthew Morrison), leader del Glee Club di altri tempi. Deciso a rimettere in piedi l’attività extrascolastica, Schuester riesce a raccogliere i consensi di pochi interessati alla classe di musica e canto, molti dei quali sono ragazzi timidi ed emarginati, appunto losers (perdenti). Guidati dall’egocentrica Rachel (Lea Michele) il primo gruppo di studenti inizialmente fa cadere nello sconforto il professore, infatti all’audizione si presentano il tetraplegico Artie (Kevin McHale), la balbuziente Tina (Jenna Ushkowitz), l’omosessuale eccentrico Kurt (Chris Colfer) e l’amante della moda fuori taglia Mercedes (Amber Riley). Altro che scuole di lusso e famiglie ricche che incarnano il sogno americano, il Glee Club rappresenta la società odierna, con tutti i suoi difetti! La serie inizia con questa prima riunione, per poi diramarsi tra le vite dei protagonisti e l’impegno per partecipare alle provinciali dell’Ohio. Al piccolo gruppo di sfigati, che prenderà il nome di New Directions si uniranno il quarterback Finn (Cory Monteigh) e l’amico Puck (Mark Sulligan), mentre il capitano delle Cheerios Quinn, andrà al Glee, insieme alle compagne Santana e Brittany, come spia del suo coach Sue Sylvester (Jane Lynch), aggressiva ex marine, che odia il club ed è decisa a farlo affondare, ad ogni costo. Trama a parte la serie si caratterizza per le canzoni e gli arrangiamenti scelti dal prof. Schuester e dai suoi alunni per prepararsi e concorrere alla gara. A differenza di altri teen movie Glee è costruito su una colonna sonora non originale, scelta dallo stesso Ryan Murphy, selezionando le hit più adatte alla sceneggiatura di ogni puntata. Le canzoni accompagnano i protagonisti dentro e fuori Glee, come con ogni persona, quotidianamente. Accostare il telefilm al musical e il musical al pop è stata l’idea geniale che ha fatto di Glee un successo commerciale, anche al di fuori della tv con le raccolte su cd Glee: the music volume 1 e 2 (Columbia, 2009) e rendendo disponibili su ITunes i brani di ogni puntata. Tra le star del panorama musicale che hanno partecipato con le proprie canzoni Beyoncè, Madonna, Lady Gaga, Rihanna. Vincitore di numerosi premi tra cui cinque Satellite Awards, un People’s Choice Award e il Golden Globe come miglior commedia, Glee tornerà presto con la seconda serie (in lavorazione), mentre la 20th Century Fox ha già annunciato la programmazione della terza serie sulla fiducia, senza aspettare il riscontro di pubblico della prossima. La passione per il musical di Ryan Murphy e degli attori della serie hanno reso possibile la trasferta del Glee Club sui palchi di quattro città americane, il 18 maggio è partito il Glee Tour che ha portato i protagonisti in carne ed ossa ad esibirsi in un grande evento dal vivo, che si è concluso con tre concerti nella celebre Radio City Music Hall di New York.

di Valeria Ponte

Svevo Ruggeri
Svevo Ruggeri
Direttore, Editore e Proprietario di Eclipse Magazine