pornplacevr
pornplaybb.com siteripdownload.com 1siterip.com
Katy Perry entra nei Marines…
Aprile 3, 2012
Stelle danzanti. Storie di donne dalle carceri
Aprile 3, 2012
Show all

1984 nuovamente al cinema

Voci insistenti parlano di una nuova trasposizione cinematografica del romanzo di Orwell

Mentre nei piccoli schermi italiani il Grande Fratello sembra essere arrivato al capolinea (e alla sua ultima edizione), nel grande cinema sta per tornare alla ribalta. Ovviamente in questo secondo caso non si parla di reality show televisivi, bensì della trasposizione cinematografica di 1984, celebre romanzo di  di George Orwell.

Il romanzo, scritto nel 1948 ma pubblicato un anno dopo, conobbe una prima trasposizione cinematografica proprio nell ’84. A portarlo sul grande schermo fu il regista  Michael Radford (Il mercante di Venezia), che diresse gli attori John Hurt (Harry Potter e i Doni della Morte), Suzanna Hamilton (Tess) e Richard Burton, rispettivamente nei ruoli di Winston Smith, Julia e O’Brien.

Oggi si ritorna a parlare di 1984 per un suo possibile remake. Si vocifera, infatti, che potrebbe tornare sui grandi schermi una nuova versione cinematografica della storia ideata da Orwell. La produzione dovrebbe essere a cura della Imagine Entertainment di Ron Howard (A Beautiful Mind) e Brian Grazer , in collaborazione con la LBI Entertainment. Al momento i produttori starebbero cercando degli sceneggiatori da ingaggiare per il nuovo ambizioso progetto. Vacante è anche il ruolo del regista, che verrà scelto nelle prossime settimane.

Il romanzo 1984 è considerato un esempio perfetto di utopia negativa. Ritrae infatti un mondo e una società inaccettabili e indesiderabili, che non si limitano a essere sfondo delle vicende ma diventano essi stessi dei veri e propri protagonisti della storia. Il personaggio principale di 1984 è Winston Smith, un membro del Partito del Grande Fratello. Winston è in realtà un ribelle, che decide di disobbedire al sistema con l’aiuto della sua amante Julia. I due, nella loro lotta sovversiva, si affideranno al funzionario O’Brien, il quale si rivelerà tuttavia un agente della psicopolizia…

Il romanzo ha avuto un’enorme influenza culturale negli anni successivi alla sua pubblicazione, tanto da influenzare i vari campi della produzione artistica. Nella musica come nella letteratura, nel cinema e nella televisione, si possono annoverare numerosissimi tributi al noto romanzo antiutopico, nonché rintracciare molte ispirazioni e citazioni.

Il nuovo film in cantiere, se si farà come dicono, si inserirà quindi in un ricco filone di opere ispirate a 1984.

di Silvestro Capurso