pornplacevr

Mondrian e l’«armonia perfetta»

pornplaybb.com siteripdownload.com 1siterip.com
Eclissi di note: “The Passenger” – Iggy Pop
Ottobre 5, 2011
Tim Burton si cala in Ombre Oscure
Ottobre 6, 2011
Show all

Mondrian e l’«armonia perfetta»

Roma accoglierà la mostra che ripercorre le tappe della ricerca, decisamente astratta, del pittore olandese

«Cosa voglio esprimere con la mia opera? Niente di diverso da quello che ogni artista cerca: raggiungere l’armonia tramite l’equilibrio dei rapporti fra linee, colori e superfici. Solo in modo più nitido e più forte».
Questa citazione del maestro dell’astrazione Piet Mondrian (1872-1944) è una perfetta descrizione del suo lavoro, e come un sentiero ci conduce al cuore della mostra – a lui dedicata – intitolata “L’armonia perfetta”, appunto. In esposizione a Roma, al Vittoriano, dall’8 ottobre si compone di 70 opere (non solo dipinti ma anche disegni) del pittore, più altre 40 opere di artisti che lo hanno influenzato. Mondrian dipingeva per cercare e raggiungere l’armonia di un’arte universale. Attraverso la sintesi di tre elementi distinti – quali lo spazio, la luce e il colore – le sue produzioni, all’apparenza semplici, sono sempre state ricche di significati simbolici. «Costruisco combinazioni di linee e di colori su una superficie piatta, in modo di esprimere una bellezza generale con una somma coscienza» – diceva. La mostra si apre con le prime tele figurative che interpretano i paesaggi dell’Olanda (sua terra natia), contraddistinte da tratti forti e colori brillanti, per finire con gli ultimi lavori ispirati alla topografia di New York (dove Mondrian andò a vivere a partire dal 1940).

In foto, Composizione con grande piano rosso, giallo, nero, grigio blu – 1921

Piet Mondrian. L’armonia perfetta
Complesso del Vittoriano
8 ottobre – 29 gennaio 2012
Dal lunedì al giovedì: 9.30 – 19.30; venerdì e sabato: 9.30 – 23.30; domenica: 9.30 – 20.30 (la biglietteria chiude un’ora prima)
Per informazioni: 06/6780664

di Valentina Galleri