pornplacevr
pornplaybb.com siteripdownload.com 1siterip.com
Johnny Depp e Christian Bale sono “nemici pubblici”
Ottobre 12, 2009
I Metallica incontrano una super-fan: ha 85 anni
Ottobre 15, 2009
Show all

Signori di Maremma

Signori_di_MaremmaIn mostra duecento reperti inediti provenienti dai siti archeologici della Maremma

Sino al 31 ottobre 2009 presso il Museo Archeologico e d’Arte della Maremma si svolgerà la mostra “SIGNORI DI MAREMMA – élites etrusche fra Populonia e il Vulcente” un evento promosso dal Comune di Grosseto con il sostegno dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze e della Regione Toscana.

Più di duecento reperti raccontano una storia lontana le cui origini sono da rintracciarsi nelle aree di Populonia, Vetulonia, Marsiliana d’Albegna, PoggioBuco-Pitigliano e Roselle.
Oggetti di uso quotidiano ma anche piccoli gioielli di artigianato antico  forniscono al visitatore un fedele affresco dell’aristocrazia etrusca  durante il periodo di massimo splendore di questa civiltà, detto “Orientalizzante”, compreso tra il VII e il VI sec. a C.. L’ evento rappresenta una magnifica occasione per ammirare reperti conservati presso i depositi del Museo Archeologico Nazionale di Firenze e che solo raramente vengono esposti al pubblico durante mostre temporanee locali.
Attraverso il percorso espositivo è possibile delineare le caratteristiche peculiari dei  Princeps, senza dubbio tra le figure più rilevanti dell’antica società etrusca.
Detentori del controllo terriero e del comando politico- militare, i Principes consolidano il loro potere attraverso le enormi ricchezze provenienti dal fiorente commercio di metalli e minerali dei giacimenti della costa e dell’Isola d’Elba.
Il tipo di scambio commerciale più affermato era il baratto ed attraverso questa modalità di relazione commerciale i Principes riuscivano ad introdurre in terra etrusca raffinati prodotti artigianali delle civiltà del Mediterraneo e del vicino Oriente che venivano custoditi come  simboli di potere e di prestigio personale.
La mostra è curata da Carlotta Cianferoni, vice Soprintendente per i Beni Archeologici della Toscana e Simona Rafanelli, direttore del Museo Civico Archeologico “I. Falchi“ di Vetulonia, con i contributi di importanti studiosi tra cui Giovannangelo Camporeale.

Titolo mostra: SIGNORI DI MAREMMA – élites etrusche fra Populonia e il Vulcente
Sede:    Museo Archeologico e d’Arte della Maremma
date: 14 giugno – 31 ottobre 2009
Orari: GIUGNO – OTTOBRE
da Martedì alla Domenica 10/13.00 – 17.00 /20.00 ;Lunedì giorno di chiusura
Ingresso mostra e museo:    5 euro intero – 2,50 ridotto
Info e Prenotazioni: tel. 0564-488.750

di Valentina Pascali
Svevo Ruggeri
Svevo Ruggeri
Direttore, Editore e Proprietario di Eclipse Magazine