pornplacevr

Menù a base di musica dal vivo e proposte enogastronomiche: a Rovereto va in scena “Mescolanze”

pornplaybb.com siteripdownload.com 1siterip.com
La panzanella toscana
Agosto 10, 2009
È ufficiale: nuovo album a Novembre per Robbie Williams
Agosto 10, 2009
Show all

Menù a base di musica dal vivo e proposte enogastronomiche: a Rovereto va in scena “Mescolanze”

Mescolanze_Mercato_2009Dal 14 agosto al 22 agosto a Rovereto arte, musica ed enogastronomia si fondono in un appuntamento unico
Se è vero che il mercato è uno dei luoghi dove comperare il cibo quotidiano, magari ripensando anche ai propri stili di consumo e la piazza invece, è il simbolo dell’incontro e della costruzione delle comunità terrene,

Mescolanze per forza di cose è un mercato in piazza: un luogo dove acquistare il cibo, ma anche uno spazio d’incontro e di festa: un’occasione per riflettere  – attraverso il linguaggio della convivialità, della musica, del teatro – su alcuni temi cruciali per il futuro del pianeta e per la qualità della vita delle donne e gli uomini che lo abitano.
Per otto giorni, all’interno del M(eat)ing Point di Piazza Leoni a Rovereto, si avrà l’occasione di vivere un momento unico a base di musica dal vivo, proposte gastronomiche, vini e cocktail da scoprire e gustare.
La prima parte di questa kermesse, denominata “mercato”, si è svolta a fine maggio sempre a Rovereto, mentre questo secondo momento, intitolato “notte”, è in cartellone dal 14 al 22 agosto.
Ogni sera, a partire dalle 19 agosto sarà possibile gustare ricette di varie cucine popolari del mondo e al tempo stesso rilassarsi e divertirsi con le note di artisti provenienti da più parti del globo.
Aprono l’evento il 14 agosto i Fuentes, un trio di percussionisti formato da due italiani e da Brahima Dembelè, della Costa d’Avorio. Il giorno successivo spazio al blues di Keith B Brown, un artista che vanta la partecipazione al film prodotto da Martin Scorsese e diretto da Wim Wenders The Soul Of A Man.
Domenica 16 agosto salirà sul palco il folk “sudterraneo”, fatto di tammuriate della Campania, pizziche del Salento, tarantelle di Basilicata e Calabria, proposto dagli A3.
Energia e contaminazione invece, sono le parole d’ordine dello spettacolo proposto dalla Riserva Moac il 17, mentre il 18 agosto direttamente dal brasile arrivano i Selton.
Spazio poi all’ex leader dei Modena City Ramblers Stefano “Cisco” Bellotti, alle suggestioni siciliane de Ipercussonici ed ai suoni ghanesi degli Adesa. Infine sabato 22 agosto miscela esplosiva a base di rock’n’roll anni Cinquanta, standard blues, soul e jump-jive degli inglesi Fabulous Boogie Boys.

di Cristina Leti

Svevo Ruggeri
Svevo Ruggeri
Direttore, Editore e Proprietario di Eclipse Magazine