pornplacevr

Interferenze: un festival da non perdere, il 25 e il 26 settembre a Teramo e L’Aquila

pornplaybb.com siteripdownload.com 1siterip.com
L'eterna notte dei Bosconero
Settembre 25, 2009
Brunonia Barry vince il Premio Baccante 2009
Settembre 25, 2009
Show all

Interferenze: un festival da non perdere, il 25 e il 26 settembre a Teramo e L’Aquila

InterferenzeAl via, oggi e domani, l’evento più atteso di questo fine settimana: Interferenze, incursioni di arte urbana, il Festival di danza, musica, installazioni, video e teatro, giunto quest’anno alla sua quarta edizione.

Realizzato nelle vie della città di Teramo grazie alla forte motivazione della direttrice artistica Eleonora Coccagna che ha coraggiosamente dato vita a questa manifestazione nel 2006 rendendola anno dopo anno un evento di ampio respiro e un’occasione per giovani artisti di affacciarsi sul panorama nazionale e internazionale, il festival è nato con lo scopo di costituire un ritrovo culturale tra giovani autori, artisti di fama internazionale e addetti ai lavori. Un piattaforma culturale in grado di creare nuovi approcci e stabilire nuove relazioni, anche nell’ambito della produzione. Da sempre Interferenze ha attratto esperti del settore, direttori artistici, registi, compositori e manager dello spettacolo che guardano al festival come a una vetrina per future iniziative. Mentre gli artisti sperimentano ogni anno le aree urbane pensando a come rendere fruibile la loro arte, la città si trasforma in una scenografia in continua trasformazione. Quest’anno per la prima volta, Teramo sposta una delle due giornate del festival a L’Aquila, un omaggio ad una città ferita, ma decisamente pronta per una rinascita non solo culturale ma anche sociale. Il festival 2009 propone lavori che riguardano ogni forma di arte urbana dalle performance musicali alla danza, dal teatro alle installazioni, ai video il tutto reso accattivante da esibizioni “a sorpresa” che stupiranno il passante ignaro e postazioni perfettamente organizzate, con orari e date stabilite. Un modo per attrarre l’attenzione di chi con difficoltà si accosta al teatro e un’emozione per l’artista che esibendosi nelle piazze, per le vie della città o nelle ville comunali ha l’occasione di interagire direttamente con il pubblico rendendolo parte attiva dello spettacolo. Questa nuova edizione vedrà alcuni volti noti del festival, vecchi amici come Giacomo Calabrese che fu tra i primissimi protagonisti di Interferenze, accompagnato da Adele Madau, violinista spagnola di fama internazionale. Ci saranno tra gli altri anche Simona Bertozzi, Mara Di Giammatteo, Alessandra Cocchi che hanno già dato un contributo nelle scorse edizioni, oltre a nuovi ospiti come Ersilia Danza, Jhonny Schoofs e Maarten Hunink e importanti realtà dell’aquilano quali l’Uovo Teatro Stabile d’Innovazione e il TSA Teatro Stabile d’Abruzzo, il Gruppo E-motion, Alessandro Antonucci e i Metropolis. Si alterneranno performance in anteprima nazionale come quella della Compagnia gruppo E-motion e lavori che hanno già ottenuto ambiti riconoscimenti come ad esempio Electa con MASS. Con il patrocinio e il contributo della Regione Abruzzo, della provincia dell’Aquila, della Provincia di Teramo e delle Città dell’Aquila e di Teramo, l’evento regala un’occasione unica sia per gli artisti che si esibiscono, sia per gli spettatori che possono godere di più arti contemporaneamente. Tutto è stato allestito alla perfezione, e se piove?, niente paura, in caso di maltempo gli spettacoli in programmazione per il 25 settembre si terranno alle 21.00 presso Warehouse contemporary art in via Giulio C. Canzanese 51 a San Nicolò (Teramo).

di Maria Teresa Pasceri