pornplacevr
pornplaybb.com siteripdownload.com 1siterip.com
Simposio di sculture a cielo aperto, tra cascate e spicchi di sole incantato
Luglio 7, 2011
Il caso Battisti: gli anni di piombo in 180 pagine
Luglio 8, 2011
Show all

Un tour fra i musei più strani d’Europa

globo_1Parigi, Londra, Berlino, Amsterdam e Barcellona. Scopriamo i loro lati nascosti: fra cattivi odori, gusto per il macabro ed erotismo

 

Le vacanze ormai per molti sono vicine (finalmente! E su questa esclamazione ci troveremo d’accordo in molti). Se fra i vostri programmi c’è l’idea di fare un giro per l’Europa e avete voglia di una vacanza fuori dall’ordinario, che non si fermi alle classiche tappe turistiche, abbiamo quel che fa per voi. Parliamo di musei, non dei soliti musei che molti percorrono intervallando i propri passi fra uno sbadiglio e l’altro, ma di musei che vi lasceranno a bocca aperta per quanto sono bizzarri. Pronti per il tour? Si parte dalla capitale francese, Parigi, la città romantica per eccellenza che ha ispirato gli animi degli artisti per la produzione di opere d’arte, letterarie, di architettura e di moda. Strano ma proprio qui potrete trovare il Museo delle fogne, nei pressi del pont de l’Alma. Il sistema di smaltimento più efficiente d’Europa non sarà più un mistero, potrete scoprirne tutto (è una fortuna?!). Dovrete fare i conti con un odore insopportabile, quindi dimenticate il romanticismo. L’aspetto positivo è che non vi sentirete soli: i visitatori sono oltre 100mila l’anno (tutto vero!). Dalla Francia ci spostiamo in Gran Bretagna e anche qui ci fermiamo nella capitale: Londra. Niente più cattivi odori. Vicino alla stazione dei treni del London Bridge, precisamente in Tooley Street, potrete far visita al London Dungeon (www.thedungeons.com): all’interno sono ripercorsi gli eventi più significativi nella storia della città di Londra ma in chiave macabra e sanguinolenta. A reggere questa volta dovrà essere il vostro cuore e non più il vostro naso. La prossima, anzi le prossime due tappe sono Berlino e Amsterdam: erotismo e ancora… erotismo. Il Museo dell’erotismo di Beate Uhse (www.berlin.de/orte/museum/beate-uhse-erotik-museum) di Berlino mette in bella mostra manifesti, scritti, antiche statue e oggetti erotici degli ultimi duemila anni (fra cui un profilattico del ‘700, fatto con l’intestino di pecora). Ad Amsterdam, invece, sarà perché è la patria della tolleranza e del liberalismo, potrete trovare ben tre musei dedicati al sesso di cui vi segnaliamo: il Sex Museum (www.sexmuseumamsterdam.nl) e l’Erotic Museum (quest’ultimo si trova nel cuore del Quartiere a luci rosse; il sito: http://eroticmuseum.com). Per l’ultima sosta del nostro viaggio torniamo sul tema macabro e ci spostiamo in Spagna, a Barcellona: Il Museo dei Carri funebri, si trova un po’ fuori dal centro, vicino a Parc de l’Estacio del Nord. Una collezione unica al mondo di carri funebri di varie epoche, disposti sulla pavimentazione originaria di Barcellona (http://bcnshop.barcelonaturisme.com). Non vi resta che partire.

 

di Valentina Galleri

 

{joomplu:1755}{joomplu:1756}{joomplu:1757}{joomplu:1758}

Svevo Ruggeri
Svevo Ruggeri
Direttore, Editore e Proprietario di Eclipse Magazine