L’appuntamento è per il 24 marzo
Changes: proprio come nella canzone di David Bowie, i cambiamenti che si stanno verificando nel mondo dell’impresa, del business e dei processi di gestione sono il tema della “non-conferenza” di ParmaCamp, realizzata grazie a CNA di Parma e ParmaIn. L’appuntamento è per il 24 Marzo a Roma, dalle 9 alle 18 al Grand Hotel de la Ville.
Uno dei tanti aspetti interessanti è che si può partecipare come relatori, infatti ciascuno di noi, fino ad un massimo di venticinque relatori, può avere il proprio spazio per esprimere idee sul tema. La giornata è organizzata sull’esempio dei BarCamp creati negli Usa: sono proprio delle non-conferenze in cui ognuno ha un tempo preciso a disposizione per esporre le proprie esperienze o opinioni su un determinato argomento. Ogni relatore avrà a disposizione 15 minuti per raccontare le proprie esperienze, concretizzando a parole come è cambiato e come cambierà l’attività in cui è coinvolto; una vera e propria case-history.
ParmaCamp è alla sua seconda edizione. Lo scorso anno registrò la presenza di ventisette relatori e centodieci uditori.
Quest’anno si può partecipare sia direttamente, fino ad un massimo di duecento presenze, sia seguire la diretta web pensata per chi si trova in un’altra città o non può presenziare. L’intento è quello di immettere buone idee in uno spazio collettivo, creando un flusso comunicativo attraverso il quale seminare e far germogliare nuove collaborazioni, opportunità o intuizioni.
La platea è aperta a tutti e le informazioni per registrarsi sono presenti sul sito www.parmacamp.it.
Per informazioni: ParmaIN
E-mail: club@parmain.it
Sito web: www.parmain.it
di Ilaria Eleuteri