La sesta edizione si svolgerà a Perugia dal 25 al 29 aprile
Si è tenuta il 29 marzo a Roma la conferenza di presentazione del Festival Internazionale del Giornalismo, giunto alla sua sesta edizione, e che si terrà a Perugia dal 25 al 29 aprile.
Il Festival, fondato nel 2006 da Arianna Ciccone e Christopher Potter, ha come obiettivo quello di parlare dell’ informazione, della libertà di stampa e della democrazia mettendo in connessione diretta tipologie di persone molte diverse tra loro e dando la possibilità a studenti, curiosi o semplici cittadini, di chiedere, di domandare, di scambiare opinioni, o di dare suggerimenti ai professionisti del settore, che si mettono in gioco arrivando da ogni parte del mondo. Il contatto diretto avviene tramite incontri-dibattito, tavole rotonde, interviste, presentazioni di libri, workshop, proiezioni di documentari, concorsi, premiazioni e mostre, quest’anno gli eventi saranno oltre 200 che si potranno avvalere della presenza di più di 450 speaker. Il Festival si avvale della collaborazione di grandi sponsor come UniCredit, Sky, Nestlé, Enel, Etalia, Carlsberg Italia e in qualità di official sponsor TIM. Sono sponsor istituzionali invece Regione Umbria, Comune di Perugia e per il secondo anno consecutivo la Commissione europea – Rappresentanza in Italia, dove si è svolta appunto la conferenza di presentazione. Prima volta invece per Unicef, che ha voluto essere parte integrante di questo evento di rilevanza internazionale perché vuole far capire quanto sia fondamentale la comunicazione e l’informazione nel settore del no-profit. Inoltre, non solo sponsor e nomi di prestigio, ma fondamentale la presenza dei circa 200 volontari che arriveranno da ogni parte del mondo: Armenia, Brasile, Bulgaria, Cina, Costa Rica, Finlandia, Francia, Georgia, Germania, Grecia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Moldavia, Montenegro, Nepal, Paesi Bassi, Pakistan, Polonia, Repubblica Ceca, Romania, Russia, Serbia, Spagna, UK, Stati Uniti e Ungheria.
L’hashtag ufficiale del Festival per seguire e commentare su Twitter gli eventi è #ijf12.
Di Alessandra Palermo