pornplacevr
pornplaybb.com siteripdownload.com 1siterip.com
Tra polemiche e arti marziali: Kung Fu Panda 2
Giugno 7, 2011
Milano Jazzin’ Festival 2011
Giugno 8, 2011
Show all

Roma in movimento: fine settimana tra Europride e Referndum

referendum3Settimana ricca di appuntamenti in attesa del voto e dei carri arcobaleno

 

09.06.11 – Roma più calda che mai in questo secondo weekend di giugno. E non parliamo di temperature atmosferiche. Europride e Referendum sono i due appuntamenti che si susseguiranno nei prossimi giorni portando nella Capitale mobilitazioni, incontri e tanti altri appuntamenti.

L’11 giugno ad essere protagonista per le strade capitoline sarà la più significativa manifestazione internazionale di orgoglio omosessuale che già dall’1 giugno è attiva nei giardini di Piazza Vittorio. “Roma darà l’ennesima grande prova di accoglienza”, dice Dino Gasperini, assessore comunale alla Cultura, che continua: “L’11 giugno è in programma un grande corteo e noi in contemporanea accenderemo il Colosseo con i colori dell’arcobaleno. Dal primo al 12 giugno, inoltre, coloreremo anche le porte di Roma con gli stessi colori: Porta Pia, Porta Maggiore, Porta Pinciana e Porta del Popolo”.

Il culmine sarà sabato prossimo quando circa 40 carri allegorici e musicali coloreranno d’arcobaleno piazza dei Cinquecento, piazza della Repubblica, via Cavour, largo Ricci, via dei Fori Imperiali, piazza del Colosseo, fino al Circo Massimo dove la parata si concluderà nel tanto atteso concerto che vedrà l’esibizione a titolo gratuito di Lady Gaga: sola, al pianoforte, senza coreografie su un palco di 20 metri per 16. Un breve intervento, secondo quanto hanno anticipato, durante il quale la Germanotta terrà anche un discorso sui diritti degli omosessuali.

L’organizzazione dell’evento, promosso da Arcigay Circolo Mario Mieli, Agedo (Associazione Genitori, Parenti e Amici Di Omosessuali), Famiglie Arcobaleno (Associazione Genitori Omosessuali) e M.I.T. (Movimento Identità Transessuale), stima dai 500 mila partecipanti in su, a cui si aggiungeranno anche i fan della nuova icona gay.

“Avevamo bisogno di una voce forte capace di abbattere il muro di silenzio che circonda l’Europride di Roma”, dichiara Paolo Patanè, presidente nazionale di Arcigay, che ringrazia l’ambasciatore statunitense David Thorne per essere intervenuto, inviando una lettera alla celebre popstar.

Dopo l’ospite d’onore, sul palco del Circo Massimo inizieranno gli interventi delle diverse realtà che partecipano all’Euro Pride. A seguire, un gruppo di Drag Queen renderà omaggio a Lady Gaga con uno spettacolo a lei ispirato e poi si andrà avanti con la musica.

Ma l’intenso fine settimana non finisce qui. Il 12 e 13 giugno l’attenzione si concentra sul referendum su acqua pubblica, nucleare e legittimo impedimento, anticipato da una settimana di manifestazioni e flash-mob.

Giovedì i giovani della Rete degli Studenti e dell’Unione degli Universitari, travestiti da “banda bassotti”, hanno deciso di “rubare” l’acqua dalla fontana di piazza Navona per poi portarla alla banca più vicina, “per mettere in scena – spiegano – esattamente quello che sta tentando di fare questo governo”, se gli italiani non votassero con due “sì” ai quesiti sull’acqua pubblica.

Anche il Wwf ha riempito il centro storico di podisti che hanno partecipato a «Io corro per il sì». In contemporanea, un convegno sul nucleare con Marcel Coderch, ingegnere del Mit e uno dei massimi esperti di energia in Europa. “L’energia nucleare – sostiene – non è la soluzione al problema energetico perché i quattro nodi insoluti (sicurezza, proliferazione degli armamenti, gestione delle scorie, costi) che hanno sempre rallentato la diffusione del nucleare, sono tuttora lontani dall’essere sciolti”.

«IO VOTO», invece, è l’evento in programma venerdì 10 in piazza del Popolo che ospiterà dalle 15.30 alle 23.30 un “maratona” di musica e spettacolo, cultura e politica, con, tra gli altri, Simone Cristicchi, i Velvet, Claudio Santamaria e Amanda Sandrelli.

Sempre venerdì, alle Terme di Caracalla, dove fino al 19 giugno si sta svolgendo la festa “Ricomincio da Sel” di Sinistra Ecologia e Libertà, Nichi Vendola chiuderà la campagna per i referendum.

In settimana, anche un gruppo di religiosi si è ritrovato in piazza San Pietro per una preghiera in difesa dell’acqua pubblica sotto la guida del missionario comboniano Alex Zanotelli.

Ma c’è chi osa di più. Il comitato «Nudi x 4 sì» ha proposto un giro per le strade del centro storico della capitale con destinazione Camera dei Deputati attorno alla quale formare un grande cerchio di corpi nudi. “Con questo gesto – spiega l’organizzatore – obblighiamo le tv a parlare di referendum, useremo i nostri corpi come mezzi di comunicazione”.

 

di Valeria Fornarelli

Svevo Ruggeri
Svevo Ruggeri
Direttore, Editore e Proprietario di Eclipse Magazine