pornplacevr
pornplaybb.com siteripdownload.com 1siterip.com
Il mondo della musica piange Amy Winehouse
Luglio 25, 2011
David Hasselhoff in Sons of Anarchy
Agosto 3, 2011
Show all

La curva ad “U” della felicità

50Secondo una ricerca inglese, paradossalmente, il picco di maggiore infelicità si ha a trent’anni: troppe responsabilità

Infelici a trent’anni, più felici dopo i 50 anni quando iniziano a calare le aspettative per il futuro.

A dirlo è una ricerca condotta dall’università di Maastricht  secondo cui lo stato di benessere descrive una curva ad “U” con un declino che inizia già a partire dalla fine dei vent’anni.

A trenta anni ci sono l’indipendenza economica, la piena realizzazione affettiva, un nutrito gruppo di amici, ma l’ansia per il futuro e un forte senso di responsabilità sono tali da minare la cosiddetta felicità.

Sembra paradossale che un sessantenne sia felice quanto un ventenne: entrambi sono d’accordo che la vita sia migliore a vent’anni ma, spiegano i ricercatori, il sessantenne è felice perché ha imparato ad esserlo con quello che si è conquistato con il tempo.

La ricerca ha poi evidenziato, disaggregando i dati sul sesso, che le più propense all’infelicità sono le donne rispetto agli uomini. Le donne hanno più impegni sul lavoro e sulla casa. Inoltre, a fronte di un uguale impegno, non riescono a raggiungere gli stessi risultati lavorativi dei loro colleghi e ciò genera frustrazione. Sono aumentate anche le aspettative che la società nutre per le donne che se prima erano appagate da una casa ben tenuta e da figli bravi a scuola, ora hanno anche l’aspettativa di una carriera di successo.

Un’altra ricerca americana condotta dall’Università di Warnick e dall’Hamilton College ha correlato l’indice di felicità con quello di ricchezza nei 50 Stati americani. Paradossalmente è emerso che gli Stati in cui le persone sono più soddisfatte della propria esistenza sono quelli in cui c’è il reddito medio più basso. Ossia la Louisiana, le Hawaii e la Florida. Gli abitanti si accontentano di un bel paesaggio e dello stile di vita tranquillo che offre la contea.

Ma è possibile misurare la felicità con dei criteri oggettivi? Diceva sir Robert Baden – Powell, fondatore degli scout, che “il vero modo per essere felici è procurare la felicità agli altri”.

 

di Ilaria Eleuteri
Svevo Ruggeri
Svevo Ruggeri
Direttore, Editore e Proprietario di Eclipse Magazine