pornplacevr

Dopo la maternità il declassamento, ma il giudice del lavoro dice no

pornplaybb.com siteripdownload.com 1siterip.com
Limit
Dicembre 17, 2010
I peccati sanguinari continuano con Hyde's Secret Nightmare
Dicembre 18, 2010
Show all

Dopo la maternità il declassamento, ma il giudice del lavoro dice no

declassamentoC’è chi proprio non ce la fa ad accettare che dopo la maternità il rientro in ufficio è seguito da una declassamento di competenze e stipendio.

Di sicuro questa ingiustizia non è stata presa con rassegnazione da una cinquantenne, ingegnere di Perugia, che dopo aver dato alla luce il suo bambino è stata chiamata nell’ufficio del capo e senza alcuna ragione legata alle sue competenze è stata demansionata. La sua colpa è stata l’aver voluto portare avanti una gravidanza in condizioni non rischiose, e quindi quando il suo ginecologo ha consigliato alla futura mamma di statre a letto, l’igegniere ha seguito alla lettera le prescrizioni mediche. La tesi della donna riguardo ad una discriminazione di genere è stata accolta dal giudice del lavoro di Perugia che ha condannato l’ex Ambito territoriale ottimale (ATO)a risarcire la perugina con 18 mila 469 euro. La vicenda iniziò nel 2004 quando la dirigente dell’ex Ato si assento’ dal lavoro per quattro mesi per la maternita’. ”Il solo periodo di astensione obbligatoria” ha spiegato oggi il legale. Al suo rientro la donna – in base alla sua denuncia – si ritrovò demansionata. ”Prima della maternità – ha spiegato ancora l’avvocato della donna Bagianti – era un punto di riferimento per la struttura. Nel corso del procedimento l’ente ha sostenuto la correttezza del proprio operato, negando qualsiasi forma di mobbing. Il giudice del lavoro ha pero’ assegnato il risarcimento alla donna. ”Mi spiace sentire notizie che parlano di tante lavoratrici orami assuefatte a situazioni tipo la mia. Si deve reagire” ha dichiarato l’ingegnere al Corriere dell’Umbria. ”E’ vero, non tutte possono farlo, perche’ bisogna affrontare spese legali, ma in presenza di circostanze simili – ha aggiunto – non e’ possibile tollerare comportamenti del genere”.

 

di Valeria Marchetti

 

 

 

Svevo Ruggeri
Svevo Ruggeri
Direttore, Editore e Proprietario di Eclipse Magazine